Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Psicoterapie

Psicoterapia umanistica. L'anima del corpo

editore: Franco Angeli

pagine: 202

Come chiaramente dice il suo nome, la psicologia umanistica riconosce una sua discendenza dall'Umanesimo, cioè da quel movimen
26,00

Percorsi trasformativi in arteterapia. Fondamenti concettuali e metodologici, esperienze cliniche e applicazioni in contesti istituzionali

di Laura Grignoli

editore: Franco Angeli

pagine: 224

L'arteterapia va riscontrando un favore sempre crescente nell'ambito della cura. Quest'opera, oltre a chiarire le connessioni tra arte e intervento terapeutico, a svelare le competenze richieste ad una figura emergente come quella dell'arteterapeuta, è un invito ad "ascoltare" quello che la sofferenza ha da dire. L'originalità di questo approccio, da come si può evincere dalla parte dedicata alle esperienze, è che l'arteterapia non ha intenti esclusivamente riabilitativi o terapeutici nel senso medicale. Tutte le persone in qualche modo "soffrono" di non poter esprimere interamente se stesse. Non possono, perché non sanno di avere qualcosa da dire. Per integrarsi nella collettività e raggiungere degli scopi l'uomo deve esprimersi. Dunque, l'espressione riveste un'importanza capitale nella vita. Per farlo, l'essere umano mette in opera un insieme di mezzi e azioni congrui alla natura della sua espressione. C'è una strettissima relazione tra ciò che l'uomo vuole esprimere, ciò che egli può esprimere e ciò che si attende da questa espressione. Questo libro è rivolto non soltanto a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, educatori , ma anche ad artisti e insegnanti, a chiunque sia curioso di interrogarsi su cosa spinge la coscienza ad immaginarsi un mondo altro, a chi dai retroscena della produzione artistica vuole individuarne il potere trasformativo e rigenerativo.
30,00

Somatizzazione e adolescenza. Quando le emozioni sono sequestrate nel corpo

di Elisa Casini

editore: Franco Angeli

pagine: 208

Molti adolescenti esprimono la loro sofferenza attraverso sintomi fisici e lamentele somatiche prive di un riscontro medico og
25,00

Assertività e training assertivo

Teoria e pratica per migliorare le capacità relazionali dei pazienti

editore: Franco Angeli

pagine: 208

28,00

Fare e pensare l'arteterapia. Metodi di conduzione dei laboratori esperienziali

di Laura Grignoli

editore: Franco Angeli

pagine: 176

Le strategie di conduzione dei laboratori di arteterapia, che in questo nuovo testo dell'autrice di Percorsi trasformativi in arteterapia vengono narrate, si basano come è evidente sull'impiego di strumenti artistici, ma anche sull'ascolto silenzioso, sull'intuizione, servendosi, là dove è possibile, anche dell'interpretazione/decifrazione in modo interattivo dell'esperienza soggettiva in atelier. Narrando una vasta gamma di esperienze laboratoriali sperimentate e rielaborate negli anni, l'autrice offre al lettore, in un modo vivo, partecipato, la possibilità di entrare nel suo Artelieu, lo accompagna con una modalità quasi maieutica in un percorso di introspezione ed esplorazione del metodo arteterapeutico da lei utilizzato. L'arteterapia, in quest'ottica, non è un farmaco per i sintomi delle malattie, ma piuttosto la riscoperta di un linguaggio dimenticato. Si rivolge in particolare a quei "malati terminali" delle emozioni che, attraverso il recupero dell'immaginario, possono reimparare a "provare" i moti dell'animo. L'arte serve ad arginare il "collasso del simbolico" di un apparato psichico evidentemente in panne, riavviandone il processo di soggettivazione. Il libro è rivolto a psicologi e arteterapeuti, ad animatori, a insegnanti, ad operatori della salute e della rieducazione, a quanti amano confrontarsi con il linguaggio profondo delle arti.
24,00

Colloquio magistrale. La narrazione generativa

editore: Franco Angeli

pagine: 272

Una famosa storiella ambientata nell'antichità, che Enrico Letta ha recentemente attualizzato, viene comunemente narrata come metafora della consapevolezza. Un viaggiatore che si aggira in una città medioevale chiede ad un operaio che trasporta mattoni cosa stia facendo e quello gli risponde lapalissianamente: "trasporto mattoni"; non lontano in un'altra parte della città il medesimo viandante rivolge la stessa domanda ad un altro operaio intento, anch'esso, a trasportare mattoni e riceve come risposta: "sto costruendo una Cattedrale". Orbene la parabola, come è noto, sottolinea che nel compiere la stessa umile opera si può essere investiti o no di un grande progetto futuro ed essere artefici consapevoli di qualche cosa di universale. Chi si diverte ad estrapolare sulla metafora nota che piccoli o grandi uomini hanno progetti lungimiranti e pensano o partecipano ad opere grandiose con la certezza che non ne vedranno la fine, eppure ci si dedicano per il bene comune, non solo per loro particolare interesse. Tutto questo per dire che non ci sentiamo investiti di particolari mandati scientifici o culturali e che non siamo stati chiamati alla realizzazione della Cattedrale, ma, nei panni del primo operaio, che faticosamente trasporta mattoni utili alla costruzione di una casa, di una stalla o di un pozzo, ci piacerebbe rispondere: "trasportiamo mattoni, ma proviamo a farlo a regola d'arte".
36,00

Psicologia clinica della depressione

Esperienze cliniche tra medicina e psicologia

 

editore: Franco Angeli

pagine: 256

Il testo si propone di affrontare il tema della depressione in una prospettiva integrata che coniuga l'esperienza clinica e di
34,00

Il terapeuta sistemico-relazionale. Itinerari, mappe e nessi tra interazioni e rappresentazioni

editore: Franco Angeli

pagine: 192

I numerosi cambiamenti interni al modello familiare e il dialogo con altri approcci, come la teoria dell'attaccamento, la psic
27,00

Compendio di psicoterapia. Per una psicoterapia senza aggettivi

editore: Franco Angeli

pagine: 400

Questo testo offre agli addetti ai lavori, ma anche alle persone interessate e impegnate in discipline affini, uno strumento d
39,00

Gruppo! Gruppo esclamativo

editore: Franco Angeli

pagine: 288

Quale gruppo? Vorremo rinunciare a definirlo in maniera univoca
38,00

I disturbi alimentari nell'infanzia e nell'adolescenza. Comprendere, valutare, curare

di Francesco Montecchi

editore: Franco Angeli

pagine: 418

Questa nuova edizione affronta in modo aggiornato i disturbi alimentari precoci (0-8 anni) e quelli adolescenziali (8-18) ma anche una miriade di altri disturbi alimentari psicogeni, manifesti, parziali o mascherati, non sempre riconosciuti e ben-trattati nelle strutture sanitarie dedicate, e che mostra il limite delle formulazioni categoriali dei manuali diagnostici del DSM e dell'ICD. È un testo che: offre una visione integrata dei vari aspetti organici, psicologici, psicopatologici, nutrizionali ecc. dei disturbi del comportamento alimentare; fornisce gli indicatori predittivi di rischio, utili per il precoce rilevamento; indica modelli teorici, diagnostici e terapeutici, medico-psicologici integrati, approfondendo sia gli aspetti organici sia psicodinamici, riletti anche in chiave junghiana, in cui trovano ampio spazio i metodi psicoterapeutici, in particolare "il gioco della sabbia" di Dora Kalff. Utile per il clinico, ma fruibile anche da chi non appartiene alle professioni sanitarie, per capire come questi disturbi siano "psicologici" e non dell'"alimentazione", non nascano come "capricci" di chi ne è affetto e non possano essere risolti con la stigmatizzazione, con un atto educativo o facendo appello alla "buona volontà", ma richiedano un impegno clinico di un team terapeutico integrato.
49,00

Esperienze traumatiche di vita in età evolutiva. EMDR come terapia

editore: Franco Angeli

pagine: 240

Questo libro nasce con l'intenzione di presentare alcune esperienze, realizzate nel nostro paese, relative all'applicazione de
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.