Franco Angeli: Scienze della formazione
La complessità invisibile. Le sinergie dell'integrazione
editore: Franco Angeli
pagine: 160
La diversità rappresenta realmente un valore condiviso? Il volume impegna il lettore, sia esso genitore, educatore, docente, o
L'esperienza del pensare
Guida teorico-pratica per la formazione di insegnanti e formatori
di Claris Sonia
editore: Franco Angeli
pagine: 160
L'esperienza del pensare è comune agli uomini di ogni età ed epoca e costituisce la matrice prioritaria e trasversale della fo
Educare con senso senza dissenso. La risoluzione dei conflitti con l'arte della mediazione
di Maria Martello
editore: Franco Angeli
pagine: 272
Educare alla relazione costruttiva significa stimolare nella persona le sue capacità di interazione nella vita privata e pubbl
Cultura del lavoro e formazione universitaria
editore: Franco Angeli
pagine: 256
Le attuali esigenze sociali ed economiche e i recenti provvedimenti legislativi chiedono all'università di ripensare il suo tr
Educazione e cittadinanza. Verso un nuovo modello culturale ed educativo
editore: Franco Angeli
pagine: 208
Don Pascual Chávez Villanueva, Superiore Generale della Congregazione Salesiana, è un coraggioso promotore di iniziative di fr
Formare ai saperi. Per una pedagogia della conoscenza
di Berta Martini
editore: Franco Angeli
pagine: 112
La continua domanda di formazione e il cambiamento degli scenari nei quali i processi formativi vengono pensati e progettati r
Formazione e interpretazione. Itinerari ermeneutici nella pedagogia sociale
editore: Franco Angeli
pagine: 160
Ciò che ci accomuna, pur nella diversità di approcci e di esperienze culturali, è probabilmente un'insofferenza verso quell'un
Istruzione e formazione: il monitoraggio dell'integrazione
editore: Franco Angeli
pagine: 240
I percorsi integrati di istruzione e formazione professionale, per la prima volta nella storia dell'ordinamento scolastico, in
Istruzione e formazione: l'integrazione possibile. La progettazione dei percorsi formativi integrati nelle Province di Forlì-Cesena e Rimini
editore: Franco Angeli
pagine: 368
L'attuale quadro normativo si presenta a tutt'oggi in evoluzione
Homo migrans. Discipline e concetti per un curricolo di educazione interculturale a prova di scuola
editore: Franco Angeli
pagine: 480
Questo libro e` un \\catalogo curricolare\\ comprendente i contenuti che gli insegnanti dovrebbero padroneggiare per fare inte
La sala degli specchi. Pratiche scolastiche di educazione interculturale in Europa
editore: Franco Angeli
pagine: 368
Italiano per migranti. Apprendimento della lingua 2 e inserimento nel mondo del lavoro
editore: Franco Angeli
pagine: 112
Il Cde (Centro di documentazione educazione degli adulti) - Rete dei Ctp del Lazio - ha sostenuto nel corso degli anni, approfondimenti e ricerche in ambito metodologico e didattico in relazione alla specificità dell'apprendimento in età adulta. Il presente volume rappresenta un risultato di questo impegno e offre uno strumento di lavoro a quanti operano nell'educazione degli adulti e devono insegnare l'italiano come seconda lingua. Il testo è scritto a più mani, in quanto si avvale del coinvolgimento dei docenti di Italiano L2 dei 12 Ctp del Lazio che hanno realizzato la sperimentazione.