Franco Angeli: Scienze della formazione
Formare i formatori. Una proposta di aggiornamento per gli insegnanti di lingua
editore: Franco Angeli
pagine: 448
La didattica del sé. Percorsi di riflessione sul rapporto tra educazione e costruzione dell'identità
di Aldo Nardi
editore: Franco Angeli
pagine: 128
Nuovi percorsi formativi e istruzione universitaria. Una ricerca sui «Diplomi» condotta nell'ateneo bolognese
editore: Franco Angeli
pagine: 304
Qualifichiamo il futuro. I corsi di laurea in scienze dell'educazione a confronto
editore: Franco Angeli
pagine: 288
Il volume e` la testimonianza di una scommessa di civilta` da parte di migliaia di giovani impegnati nelle scienze dell`educaz
Miti e realtà della vita di fabbrica. Pedagogia del lavoro e processi formativi. Indagine sulla Fiat-Auto di Termoli
editore: Franco Angeli
pagine: 144
Lo studio pedagogico dei bisogni formativi e umani, presenti nelle nuove strutture industriali, rappresenta un`esigenza dinanz
Discutere la scuola. Ipotesi, contenuti e prospettive a confronto
editore: Franco Angeli
pagine: 272
Filosofia dell'educazione per la scuola
di Margarete Durst
editore: Franco Angeli
pagine: 224
Il volume tratta di un tema complesso quale la scuola da un'angolatura precisa, che è quella della filosofia dell'educazione i
Didattica dei musei. La valutazione del progetto educativo
editore: Franco Angeli
pagine: 144
Il testo è il risultato del percorso di formazione promosso dall'IRRE Piemonte (2001-2003) all'interno del Protocollo d'Intesa per la collaborazione scuola-museo. La predisposizione di opportunità di apprendimento nate all'interno di patti interistituzionali per la conoscenza consapevole del patrimonio culturale, è di importanza cruciale per la scuola dell'Autonomia. Il volume è uno strumento di aggiornamento per coloro che si dedicano a promuovere azioni e progetti di pedagogia del patrimonio culturale: restituisce le riflessioni teoriche delle tematiche del corso e la cornice normativa di riferimento; ricompone la documentazione delle acquisizioni e i prodotti dei gruppi di lavoro impegnati nel percorso formativo.
Musica e creatività. La didattica di Giordano Bianchi
editore: Franco Angeli
pagine: 208
Il volume presenta a insegnanti, educatori e studenti un approccio chiaro e utile alla didattica e alle esperienze di uno dei
Per una didattica dell'intelligenza. Il metodo autobiografico nello sviluppo cognitivo
editore: Franco Angeli
pagine: 128
L'intelligenza non è riconducibile solo ad un insieme di capacità volte a risolvere problemi, adattarsi all'ambiente, astrarre