Franco Angeli: Serie di psicologia
Mente e tecnologia. Evoluzione della conoscenza e sostenibilità
di Oronzo Parlangeli
editore: Franco Angeli
pagine: 176
Poco più di due milioni di anni fa l'uomo ha iniziato un viaggio che, a partire dalla lavorazione di poche pietre scheggiate, lo ha portato a incidere significativamente nella storia del pianeta e a creare menti artificiali con le quali entrare in relazione. Ripercorrendo le tappe principali dello sviluppo della mente, il volume evidenzia il fondamentale contributo delle tecnologie che essa stessa ha prodotto: le realizzazioni della mente sono riconosciute come strumenti in grado di intervenire sul modo in cui elaboriamo la conoscenza e come controparti artificiali di un sistema mentale che evolve grazie a loro - e tramite loro concretizza il suo destino. Ma con l'evoluzione dell'interazione assume nuova centralità anche il concetto di sostenibilità; per questo il testo si sofferma anche su alcune questioni che, con sempre maggiore evidenza, lasciano intravedere potenziali disequilibri relazionali, casi in cui le tecnologie diventano iperproduttive di informazioni, sono troppe e troppo invasive, contribuiscono a creare disparità sociali e si trasformano in rifiuti inquinanti e pericolosi. L'autore propone così un percorso in cui si pongono le basi per un progetto di sviluppo della nostra conoscenza che sia ragionato, inclusivo e sostenibile.
Manuale di psicologia dell'emergenza
di Sbattella Fabio
editore: Franco Angeli
pagine: 256
La psicologia dell'emergenza è un insieme di pratiche e di saperi utili a comprendere e sostenere le menti individuali e colle
Gioco, socialità e attaccamento nell'esperienza infantile
editore: Franco Angeli
pagine: 144
Quali relazioni vi sono tra gioco, socialità e attaccamento nello sviluppo cognitivo e emotivo del bambino? E come queste rela
Risvegli emozionali e legami nutritivi. Un percorso di cure integrate ed interattive dei DCA nel Centro di Chiaromonte
editore: Franco Angeli
pagine: 288
Il libro descrive il "viaggio trattamentale" evolutivo che le pazienti effettuano presso la Residenza del Centro di riferimento regionale "G. Gioia" per i disturbi del comportamento alimentare e del peso, istituito nell'agosto del 2006 a Chiaromonte. Il saggio analizza innanzitutto la genesi del disturbo ed i fattori che lo sovradeterminano e lo sostengono, evidenziando la stretta relazione fra mente, corpo e comportamento, sia del punto di vista psicopatologico che organico, nonché relazionale e esistenziale. In particolare individua e propone un costrutto trattamentale interattivo e pragmatico - e per molti aspetti alternativo - che si cala nella prassi terapeutica quotidiana. Pertanto si sviluppa essenzialmente sul piano esperenziale attraverso una visione olistica e contestualizzata, garante la non invasività dei metodi e degli approcci, la multidisciplinarietà degli interventi, l'efficacia delle esperienze espressive, creative e di contatto. Preziose appaiono, a testimonianza dell'umanizzazione del percorso e del protagonismo partecipativo, le riflessioni delle pazienti e dei loro familiari, in quanto narranti la profondità dei vissuti emotivi stimolati.
Il sé rivelato. Saggi di psicologia umanistico-esistenziale
di Mario Mastropaolo
editore: Franco Angeli
pagine: 208
Le voci dell'adolescenza
editore: Franco Angeli
pagine: 128
Superato il paradigma tradizionale che considerava la fase adolescenziale un "momento critico e di passaggio" sono iniziati studi più sistematici sull'argomento che riconoscono dignità ed autonomia a questo importante periodo della vita. Ciascun contributo del testo aderisce a questo principio e la metodologia del dialogo tra studiosi del campo ripropone riflessioni per qunti (genitori ed operatori) percorrono tratti di strada con gli adolescenti. Il volume racchiude tre sezioni: la prima raggruppa relazioni di tre psicoterapeuti della famiglia; la seconda allarga lo spazio della comprensione polifonica di aspetti sociali, antropologici, giuridici oltre che psicoterapici; la terza, infine, rappresenta la voce più fresca di giovani clinici e ricercatori.
Il corpo disabitato. Semiologia, fenomenologia e psicopatologia del fitness
di Sandro Vero
editore: Franco Angeli
pagine: 112
Il corpo disabitato è il corpo imbalsamato, acconciato, ripulito che scaturisce dal trattamento penitenziale del fitness, alme
Identità di sabbia. Disturbi evolutivi nell'epoca del narcisismo
di Antonio Puleggio
editore: Franco Angeli
pagine: 112
Ripensare il processo empatico. Dal contagio empatico al processo di burnout
di Maria Giordano
editore: Franco Angeli
pagine: 160
Quando percepiscono in se stessi l'assenza o il degrado della risorsa empatica, il medico, lo psicologo, il docente diventano
Non dicevo sul serio
Riflessioni su ironia e psicologia
editore: Franco Angeli
pagine: 176
Il volume affronta il tema della comprensione dell'ironia dalla prospettiva della psicologia dello sviluppo: soffermandosi sul