Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Studi di diritto pubblico

Giustizia digitale e Costituzione. Riflessioni sulla trasformazione tecnica della funzione giurisdizionale

di Erik Longo

editore: Franco Angeli

pagine: 396

Le tecnologie dell'informazione hanno trasformato ogni aspetto della vita umana, sviluppando con il diritto un rapporto bidire
45,00

Neoliberismo e difesa dello stato di diritto in Europa. Riflessioni critiche sulla costituzione materiale dell'UE

di Andrea Guazzarotti

editore: Franco Angeli

pagine: 204

Le condizionalità poste dall'UE nelle procedure di adesione hanno offerto fragili puntelli alla democrazia costituzionale di U
22,00

Autonomie speciali e regionalismo italiano. Un bilancio

editore: Franco Angeli

pagine: 402

Il compiersi dei primi cinquant'anni del Secondo Statuto di Autonomia della Regione Trentino-Alto Adige / Südtirol (1972-2022)
45,00

Reddito e Costituzione. La cifra smarrita

di Camilla Buzzacchi

editore: Franco Angeli

pagine: 194

Il reddito - e, più in generale, la ricchezza privata - è oggetto di «attenzione» in Costituzione con riferimento a svariati i
23,00

Critica della teoria delle fonti

di Roberto Bin

editore: Franco Angeli

Vi sono parti del diritto costituzionale che sembrano troppo tecniche per essere attraenti
24,00

Le tasse non sono per tutti. L'ambivalenza delle agevolazioni fiscali. Quanto tolgono allo Stato, quanto danno ai cittadini?

editore: Franco Angeli

pagine: 154

Far chiarezza nella giungla delle agevolazioni fiscali è un'esigenza ripetuta in occasione di ogni nuova manovra economica
18,00

La regolazione dell'economia circolare. Sostenibilità e nuovi paradigmi di sviluppo

di Monica Cocconi

editore: Franco Angeli

pagine: 164

Attraverso l'accrescimento della sostenibilità dello sviluppo europeo si concretizza la visione di un modello più coerente con
20,00

Le età della Costituzione. 1848-1918, 1948-2018

editore: Franco Angeli

pagine: 214

La ricorrenza dei settant'anni della Costituzione italiana (1948-2018) induce a una lettura in parallelo del settantennio odie
25,00

Al servizio della nazione. L'accesso degli stranieri agli impieghi pubblici

di Matteo Gnes

editore: Franco Angeli

In un'epoca in cui i confini statali tendono a divenire porosi e le amministrazioni nazionali competono tra di loro, è ancora
18,00

La formula e il risultato. Studio sulla rappresentanza proporzionale

di Andrea Gratteri

editore: Franco Angeli

pagine: 234

Il volume indaga le caratteristiche degli elementi che compongono un sistema elettorale proporzionale, cercando di mostrare co
26,00

Il lavoro. Da diritto a bene

di Camilla Buzzacchi

editore: Franco Angeli

pagine: 132

Il lavoro costituisce una condizione di equilibrato sviluppo della democrazia e, al contempo, un diritto fondamentale, fonte d
17,00
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.