Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Garzanti Libri: Saggi

Presi nella rete. La mente ai tempi del web

di Raffaele Simone

editore: Garzanti Libri

pagine: 227

Con la posta elettronica si tende a mentire molto di più che parlando. Scrivendo sms si risvegliano i pollici intorpiditi invece di usare i più evoluti indici, ma si ottiene una prosa sciatta e approssimativa, che deve sostenersi con l'aiuto di "faccine". Informazioni che tenevamo a mente (a partire dai numeri di telefono) sono trasferite su memorie esterne, indebolendo per conseguenza la nostra. Insomma, i media che ci circondano (e che formano quella che questo libro chiama mediasfera) modificano in profondità le nostre abitudini, il nostro uso del corpo e soprattutto le operazioni della nostra mente. Inoltre, ci interpellano in modo perentorio e irresistibile, inducendoci a esser "connessi" senza interruzione, perfino maniacalmente. "Presi nella rete" con fitti riferimenti al passato, la mente ai tempi del web, cioè i cambiamenti che la mediasfera produce nella mente, una rivoluzione inavvertita che è ancora più vasta e penetrante di quella che Platone paventava nel Fedro a proposito dell'avvento della scrittura. Il riassestarsi della gerarchia degli organi di senso, il sorgere di inedite forme di intelligenza, la metamorfosi del testo scritto e la virtuale scomparsa del concetto di "autore", gli slittamenti del modo di leggere e scrivere, la nascita di forme di vita "fasulle" che si scambiano di continuo con quelle "reali", le torsioni nel modo di raccontare storie, sono solo alcune delle dimensioni di questa rivoluzione.
17,00

L'immaginazione economica

di Nasar Sylvia

editore: Garzanti Libri

pagine: 560

30,00

Io e Dio

Una guida dei perplessi

di Mancuso Vito

editore: Garzanti Libri

pagine: 488

Ma che cos'è vero, alla fine, di questa vita che se ne va, nessuno sa dove? Rispondere a questa domanda significa parlare di d
18,60

Nel castello di Barbablù

Note per la ridefinizione della cultura

di Steiner George

editore: Garzanti Libri

pagine: 125

Il nostro rapporto con la verità è quello della ricerca
16,00

La bellezza salverà il mondo

Wilde, Rilke, Cvetaeva

di Todorov Tzvetan

editore: Garzanti Libri

pagine: 284

Per millenni e millenni, gli esseri umani l'hanno chiamato "Dio"
18,00

Amore. Un sentimento disordinato

di Richard D. Precht

editore: Garzanti Libri

pagine: 376

L'amore è la cosa più strana che ci può capitare. Ci sorprende e ci sconvolge. È impossibile comprenderlo attraverso la logica e la deduzione filosofica, i sondaggi e le ricerche di mercato, le analisi del sangue e i test ormonali. Ed è assurdo generalizzare - "gli uomini" e "le donne" - di fronte a un sentimento disordinato e sovversivo, che ci fa scegliere le persone. O meglio, quella persona. Ma che cosa fa scattare questa attrazione, che può diventare un legame profondo? Per capire l'amore, non basta certo un banale manualetto di istruzioni. "Amore. Un sentimento disordinato" esplora e chiarisce le grandi domande che ci poniamo quando pensiamo all'amore. Che rapporto c'è tra l'amore e il sesso? Gli uomini e le donne pensano davvero in modo diverso? Posso amare chi voglio? Cosa c'entra l'amore con le nostre ambizioni e aspettative? E l'amore è sempre lo stesso, o in questi anni qualcosa è cambiato?
18,60

Imparare a vivere

La saggezza dei miti

di Ferry Luc

editore: Garzanti Libri

pagine: 372

La creazione del mondo e la ribellione dei Titani, la fine dell'Età dell'Oro, il viaggio di Ulisse, le fatiche di Ercole, Tese
18,00

Perché mangiamo troppo (e come fare per smetterla)

di Kessler David A.

editore: Garzanti Libri

pagine: 375

Perché di fronte a certi cibi non riusciamo a controllarci? Perché, nonostante sappiamo che possono danneggiare la nostra salu
18,80

La crociata di Benedetto

Il Vaticano in guerra contro la modernità

di Posener Alan

editore: Garzanti Libri

pagine: 214

Benedetto XVI si presenta come una della rarissime autorità morali del mondo contemporaneo
15,60

Soldi sporchi

Finanza spericolata, errori politici e crisi globale

di Phillips Kevin

editore: Garzanti Libri

pagine: 463

La gravità e l'ampiezza della crisi economica hanno sorpreso tutti noi, ma anche la maggior parte degli esperti e degli econom
30,00

Carteggio 1934-1963

Con 62 lettere inedite

editore: Garzanti Libri

pagine: 279

Quella tra Carlo Emilio Gadda e Gianfranco Contini è un'amicizia unica nella letteratura italiana
25,00

Montanelli e il Cavaliere

Storia di un grande e di un piccolo uomo

di Travaglio Marco

editore: Garzanti Libri

pagine: 492

8 gennaio 1994: Silvio Berlusconi, che da qualche mese ha deciso di invadere l'arena politica, irrompe nell'assemblea dei reda
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.