Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Garzanti Libri: Saggi

Nella terra degli infedeli. Mafia e politica

di Alexander Stille

editore: Garzanti Libri

pagine: 534

Mafia e politica: è questo il tema dell'inchiesta di Alexander Stille, che, partendo dalle stragi che hanno ucciso Giovanni Fa
16,60

Le questioni settentrionali

Perché l'Italia deve ripartire dal Nord

editore: Garzanti Libri

pagine: 234

Vent'anni dopo l'urlo "Roma ladrona", la questione settentrionale resta al centro dell'agenda politica
16,50

I balsami di Venere

di Camporesi Piero

editore: Garzanti Libri

pagine: 122

Nella vecchia Europa, sapienza dietetica e tecniche erotiche congiuravano per spezzare la monotonia del tempo quotidiano, per
12,00

Il parlamento dell'uomo

Le Nazioni Unite e la ricerca di un governo mondiale

di Kennedy Paul

editore: Garzanti Libri

pagine: 444

Com'è nata l'ONU, come funziona oggi e che futuro aspetta l'organizzazione che accomuna in un unico grande parlamento tutti i
25,00

Io no

Memorie d'infanzia e gioventù

di Fest Joachim C.

editore: Garzanti Libri

pagine: 378

Nessun altro come Joachim Fest ha dato un contributo altrettanto importante per la comprensione della storia del Terzo Reich
18,60

Volevo solo vendere la pizza

Le disavventure di un piccolo imprenditore

di Furini Luigi

editore: Garzanti Libri

pagine: 193

Dove è più facile aprire un'impresa? In un paese dove si possono fare affari con relativa semplicità
14,00

La Bibbia aveva ragione

di Keller Werner

editore: Garzanti Libri

pagine: 460

La "Bibbia aveva ragione", il più famoso libro di Keller, tradotto in ventiquattro lingue, venduto in milioni di copie in tutt
18,00

Tenebre su tenebre

Quando Dio si vergogna degli uomini e gli uomini si vergognano di Dio

di Camon Ferdinando

editore: Garzanti Libri

pagine: 355

Cominciamo a pensare quando sentiamo la ragione sragionare, scrive Ferdinando Camon
18,00

La scimmia che siamo

Il passato e il futuro della natura umana

di De Waal Frans

editore: Garzanti Libri

pagine: 364

Frans de Waal espone l'idea provocatoria che le nostre qualità più nobili come la generosità, la bontà e l'altruismo, facciano
22,50

Simone Weil

La biografia interiore di una delle intelligenze più alte e pure del Novecento

di Fiori Gabriella

editore: Garzanti Libri

pagine: 498

Simone Weil (1909-1943) è una delle "intelligenze più alte e pure di questo secolo", come osserva Carlo Bo nella sua prefazion
18,50

Descrizioni di descrizioni

di Pasolini Pier Paolo

editore: Garzanti Libri

pagine: 622

Il volume raccoglie le recensioni che Pasolini andò pubblicando sul settimanale "Tempo" tra il '72 e il '75
22,00

Tracce. Apologhi, aneddoti, fiabe, leggende, romanzi riletti e trasfigurati tra narrazione e riflessione filosofica

di Ernst Bloch

editore: Garzanti Libri

pagine: 328

Questa è un'opera dalla genesi complessa, programmaticamente eccentrica, sospesa tra narrazione e riflessione filosofica; o meglio, rappresenta il frutto esemplare di quel "pensare anche affabulando" teorizzato dallo stesso autore. Apologhi, motti di spirito, proverbi, fiabe romantiche, leggende classiche e orientali, frammenti di dialoghi e conversazioni, romanzi avventurosi o polizieschi, vengono raccontati, interpretati, trasfigurati. Per Bloch riscoprire il valore delle storie significa anche utilizzarle per modificare radicalmente la struttura dell'argomentazione filosofica, richiamandola a ciò che sta prima o fuori del pensiero sistematico, collegando sensibile e sovrasensibile, vissuto e metafisica.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.