Garzanti Libri: Saggi
La nuova America
Le sfide della società multiculturale
di Huntington Samuel P.
editore: Garzanti Libri
pagine: 511
I nuovi umanisti
Perché (e come) l'arte, la politica, la storia e la filosofia devono tener conto delle moderne scoperte scientifiche
di Brockman John
editore: Garzanti Libri
pagine: 367
Che cos'è la televisione
Il piccolo schermo fra cultura e società: i generi, l'industria, il pubblico
editore: Garzanti Libri
pagine: 554
Le arti multimediali digitali. Storia, tecniche, linguaggi, etiche ed estetiche del nuovo millennio
editore: Garzanti Libri
pagine: 622
Gli anni felici
Realtà e memoria nel lavoro dell'attore
di Lombardi Sandro
editore: Garzanti Libri
pagine: 359
La lezione dei maestri
Charles Eliot Norton Lectures 2001-2002
di Steiner George
editore: Garzanti Libri
pagine: 181
Un matematico gioca in Borsa
Consigli e sconsigli per chi vuole diventare ricco con le buone azioni
di Paulos John A.
editore: Garzanti Libri
pagine: 223
Storia della televisione italiana
I 50 anni della televisione
di Grasso Aldo
editore: Garzanti Libri
Dopo Babele
Aspetti del linguaggio e della traduzione
di Steiner George
editore: Garzanti Libri
pagine: 613
La nuova scienza dei sistemi emergenti
Dalle colonie di insetti al cervello umano, dalle città ai videogame e all'economia, dai movimenti di protesta ai network
di Johnson Steven
editore: Garzanti Libri
pagine: 255
La dignità della differenza
Come evitare lo scontro delle civiltà
di Sacks Jonathan
editore: Garzanti Libri
pagine: 251
I premi Ig Nobel
Il meglio degli «Annals of Improbable Research»