Garzanti Libri: Saggi
Le 10 parole latine che raccontano il nostro mondo
di Nicola Gardini
editore: Garzanti Libri
pagine: 206
Il latino - quello dei grandi autori, della letteratura ma anche quello quotidiano che spesso usiamo inconsapevolmente - è un
Il Corano. Messaggio d'amore, messaggio di odio
di Hamed Abdel-Samad
editore: Garzanti Libri
pagine: 207
Oggi il mondo islamico sembra attraversato da una doppia tendenza: da un lato, nelle sue manifestazioni più estremistiche, è m
Con Ovidio. La felicità di leggere un classico
di Nicola Gardini
editore: Garzanti Libri
pagine: 188
Ovidio è tra i classici più amati e più fortunati dell'antichità, e il suo astro non ha mai conosciuto eclissi
Pazzi di guerra. L'incredibile storia del generale McChrystal e dell'intervento americano in Afghanistan
di Michael Hastings
editore: Garzanti Libri
pagine: 422
Il generale Stanley McChrystal è il pluridecorato comandante delle forze armate statunitensi in Afghanistan
Fascismo islamico
di Hamed Abdel-Samad
editore: Garzanti Libri
pagine: 221
Il 4 giugno 2013, lo storico Hamed Abdel-Samad torna in Egitto, il paese in cui è nato, per tenere una conferenza sulle relazi
Scritti a mano. Otto storie di capolavori italiani da Boccaccio a Eco
di Matteo Motolese
editore: Garzanti Libri
pagine: 303
La forza narrativa del Decameron di Boccaccio
In cammino con Dante
di Franco Nembrini
editore: Garzanti Libri
pagine: 280
Franco Nembrini è un professore di liceo che con le sue lezioni di letteratura riempie i teatri, le parrocchie e i centri cult
La mia passione per la pace
di Thomas Merton
editore: Garzanti Libri
pagine: 164
La guerra e il terrorismo sono una presenza quotidiana nelle notizie da tutto il mondo; ne siamo talmente avvolti da aver quas
Il caso Rembrandt seguito da «Arte e morale»
di Tzvetan Todorov
editore: Garzanti Libri
pagine: 129
Trovandoci davanti all'opera di un grande maestro, oltre ad ammirare la perfezione delle forme o interrogarci sul significato
La saggezza degli alberi
di Peter Wohlleben
editore: Garzanti Libri
pagine: 205
Sono gli esseri viventi più forti e resistenti del nostro pianeta, quelli più longevi, eppure della vita degli alberi sappiamo
Un mondo degno dei nostri figli. Discorsi 2009-2016
di Barack Obama
editore: Garzanti Libri
pagine: 297
Il 20 gennaio 2009, Barack Obama presta giuramento come 44° presidente degli Stati Uniti d'America. Dopo una delle campagne elettorali più partecipate e coinvolgenti di sempre, capace di mobilitare migliaia di cittadini in tutto il mondo in nome della pace, dei diritti civili, del disarmo nucleare, diventa il primo afroamericano a ricoprire il prestigioso incarico. A distanza di otto anni, ripercorriamo l'eredità storica e politica dei suoi due mandati in questi discorsi: dalle parole ferme e decise con cui viene data notizia della morte di Osama bin Laden alla battaglia senza precedenti contro i pericoli del cambiamento climatico; dalle commoventi e orgogliose frasi sui diritti dei neri nel cinquantesimo anniversario della marcia di Selma fino all'ultimo discorso pronunciato all'assemblea generale delle Nazioni Unite.
Ogni istante è un dono
di Thich Nhat Hanh
editore: Garzanti Libri
pagine: 94
"Ogni istante è un dono" è il libro più intimo e personale di Thich Nhat Hanh, il più autobiografico e poetico. Raccontando dei lunghi anni di lotta contro la guerra, l'ingiustizia, l'oppressione, il monaco vietnamita ci invita a entrare in uno spazio di pace assoluto, e ci sfida ad aprire i nostri cuori per riuscire a cogliere la bellezza della natura ed essere così finalmente liberi di donarci alla vita e alla felicità. Scegliendo come guida gli insegnamenti dei grandi maestri Zen della tradizione orientale, Thich Nhat Hanh ricorda a tutti noi che, qualsiasi sia la sfida che ci troviamo ad affrontare, possiamo sempre trovare dentro di noi le ragioni e la forza per tornare ad apprezzare e ad amare ogni singolo momento della nostra vita.