Garzanti: MEMORIE DOCUMENTI BIOGRAFIE
Piedi puliti
editore: Garzanti
Come tutti gli italiani, gli autori seguono la partita dell'anno, Juve-Inter
Il caso italiano 2. Dove sta andando il nostro paese?
editore: Garzanti
pagine: 506
Nel 1974 Garzanti - su iniziativa di Fabio Luca Cavazza e Stephen Graubard, direttore di "Daedalus", la rivista dell'American
Il papa di Hitler. La storia segreta di Pio XII
di John Cornwell
editore: Garzanti
pagine: 600
La figura di Eugenio Pacelli, papa dal 1939 al 1958, è da tempo oggetto di dibattito per il suo atteggiamento all'epoca del na
Ameni inganni. Lettere da un paese normale
editore: Garzanti
pagine: 224
Nella confusa e infinita transizione italiana la questione giudiziaria e quella delle riforme costituiscono altrettanti nodi c
C'era una volta la lotta alla mafia
editore: Garzanti
In questo libro gli autori ripercorrono la vita e la carriera di Bernardo Provenzano, amico di infanzia di Totò Riina e Lucian
Il mistero del capitale. Perché il capitalismo ha trionfato in Occidente e ha fallito nel resto del mondo
di Hernando de Soto
editore: Garzanti
pagine: 277
In questo saggio l'autore si interroga sulla natura profonda del capitalismo e sulle ragioni della diseguaglianza economica, r
Le gang di New York. Una storia informale della malavita
di Herbert Asbury
editore: Garzanti
pagine: 496
"Le gang di New York", riportato alla luce grazie al film di Martin Scorsese, racconta gli spettacolari exploit dei criminali
Sangue eretico. La geografia spirituale di Thomas Merton
di Michael W. Higgins
editore: Garzanti
pagine: 304
A trent'anni dalla sua morte, Thomas Merton è considerato una della figure spirituali più significative del Novecento
Rivoluzionario per caso. Come ho creato Linux (solo per divertirmi)
editore: Garzanti
pagine: 288
Linux è il sistema operativo che ha rivoluzionato il mondo dell'informatica, l'unico vero concorrente - libero e gratuito - d
La moglie dell'ufficiale nazista. Come una donna ebrea sopravvisse alla Shoah
editore: Garzanti
pagine: 267
Le grandi tragedie collettive della storia del Novecento - come la Shoah sono costituite da milioni di vicende personali, che
La colpa dei papi. Le strutture dell'inganno
di Garry Wills
editore: Garzanti
pagine: 460
Come tutti gli esseri umani anche i papi possono peccare e magari finire all'inferno per aver fatto mercimonio di indulgenze,
Il tifone di Galveston. Il più terribile uragano della storia
di Eric Larson
editore: Garzanti
pagine: 320
L'8 settembre 1900 la prospera cittadina di Galveston, nel Texas, venne colpita e distrutta da uno dei più terribili uragani d