Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ameni inganni. Lettere da un paese normale

Ameni inganni. Lettere da un paese normale
Titolo Ameni inganni. Lettere da un paese normale
Autori ,
Collana MEMORIE DOCUMENTI BIOGRAFIE
Editore Garzanti
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 224
Pubblicazione 2000
ISBN 9788811738824
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
11,36
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Nella confusa e infinita transizione italiana la questione giudiziaria e quella delle riforme costituiscono altrettanti nodi cruciali della vita sociale e politica. Che cosa comporta, qui e ora, l'esperienza di Mani pulite per noi cittadini e per la nostra idea di società civile? E quali riforme possono caratterizzare una pratica e un progetto politici che ancora, tenacemente, vogliano introdurre con il rispetto dei principi di legalità un minimo di decenza nella vita collettiva del Bel Paese? Di questi e di altri nodi essenziali dibattono uno dei magistrati del pool milanese che ha scoperchiato Tangentopoli e uno scrittore giornalista che ha seguito con partecipazione e intelligenza le vicende della Repubblica.
 

Biografia degli autori

Corrado Stajano

Corrado Stajano ha pubblicato, tra l’altro, Il sovversivo (1975), La pratica della libertà (1976), Africo (1979), L’Italia nichilista (1982-1992), Un eroe borghese (1991) da cui è stato tratto il film omonimo, Il disordine (1993). Con Garzanti: Promemoria (1997, Premio Viareggio), Ameni inganni (con Gherardo Colombo, 2000), Patrie smarrite (2001), I cavalli di Caligola (2005), Maestri e Infedeli (2008), La città degli untori (2009, premio Bagutta 2010).

Gherardo Colombo

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.