Giunti Editore: Bizarre
Franco Battiato. Come un incantesimo. Le storie dietro le canzoni
di Carla Spessato
editore: Giunti Editore
pagine: 320
Le storie di tutte le canzoni di Franco Battiato e il racconto di tutti gli album e delle sue opere, oltre a un'indagine unica
Francesco De Gregori. I testi. La storia delle canzoni
editore: Giunti Editore
pagine: 720
Francesco De Gregori aveva ventun anni nel 1972 quando con l'amico Antonello Venditti pubblicò il primo LP, "Theorius Campus"
Storia leggendaria della musica rock
editore: Giunti Editore
pagine: 352
"Storia leggendaria della musica rock" è un racconto dell'avventura rock dal primo disco di Elvis, nell'estate 1954, ai giorni
1969 da Abbey Road a Woodstock
editore: Giunti Editore
pagine: 288
Nella seconda metà degli anni '60 il rock prese forme originali e inaudite, uscendo dallo stretto ambito di musica leggera per
Fabrizio De André. Il libro del mondo. Le storie dietro le canzoni
di Walter Pistarini
editore: Giunti Editore
pagine: 288
Un'impresa monumentale, una ricerca minuziosa e rigorosissima fatta dall'autore grazie a testimonianze originali e ricerche ne
Storia vissuta del punk a Los Angeles
editore: Giunti Editore
pagine: 288
Quando si parla di punk vengono sempre in mente i Sex Pistols e tutti i ragazzi (ex) inglesi che quarant'anni fa misero a ferr
Roba minima (mica tanto). Tutte le canzoni di Enzo Jannacci
di Andrea Pedrinelli
editore: Giunti Editore
pagine: 256
È nel marzo del 1964 che Jannacci Vincenzo diventa Enzo Jannacci: o il Saltimbanco, come amava definirsi dando una forte valenza etica al proprio lavoro di cantautore e autore teatrale nonché televisivo. La canzone che rende Jannacci noto a tutti si intitola "El portava i scarp del tennis" e narra della gente comune, che sarà sempre il vero obiettivo di un'arte senza snobismi. Il "barbon" del brano muore nell'indifferenza, ma i valori che come ogni uomo egli ha in sé non sono "roba minima", malgrado Jannacci così canti, con pudore. Perché non è "roba minima" la vita di un signore diviso tra la medicina del corpo e quella dell'anima, capace di resistere alle tante censure e banalizzazioni di chi ancora oggi lo definisce "un clown" per cantare emarginazione, razzismo, lavoro minorile, droga, malasanità, mafia, malapolitica, TV senza morale. E soprattutto non è "roba minima" l'eredità umana di un artista che amava dire: "Ricordati, non si traffica con la coscienza. Mai. Se si rinuncia alla dignità una volta, la si è persa per sempre".
Francesco Guccini in concerto
editore: Giunti Editore
pagine: 256
Francesco Guccini è un artista amatissimo e un bel nome in libreria. Abbiamo deciso di tornare sulla sua vita e opere perchè due ricercatori e collezionisti ci hanno proposto un lavoro davvero unico. Dal profondo dei loro archivi sono saltati fuori manifesti, locandine, ritagli a raccontare la vita di un musicista che non si è mai risparmiato nei suoi 50 anni (tanti sono!) di attività. A questo si sono aggiunte le testimonianze dei musicisti che lo hanno accompagnato: dagli amici della giovinezza al "braccio destro" Flaco Biondini, da Deborah Kooperman, la "maestra d'America, a Ellade Bandini, storico batterista. Impagabili soprattutto i capitoli dedicati agli esordi e agli anni 70, gli anni di leggendarie notti alla Osteria delle Dame e di LP come "Radici" e "Via Paolo Fabbri 43".
Franco Battiato. Soprattutto il silenzio
di Annino La Posta
editore: Giunti Editore
pagine: 288
In questo libro Annino La Posta realizza un affresco ricco e completo, che parte dalla Milano beat degli anni 60, sfiora Gaber
Floydspotting. Guida alla geografia dei Pink Floyd
editore: Giunti Editore
pagine: 240
Una guida unica nel suo genere ai luoghi Pink Floyd di Cambridge e di Londra, alle scuole dove sono cresciuti Barrett, Waters, Gilmour, Mason e Wright, alle loro case di ieri e di oggi, ai locali dove hanno suonato da sconosciuti e da rockstar. Un viaggio strano e affascinante in posti magici dell'immaginario rock: la centrale elettrica su cui volò il maiale di Animals, il prato di Lulubelle III, la mucca di Atom Heart Mother, il giardino della copertina di Ummagumma, la spiaggia dove Storm Thorgerson allineò gli 800 letti di A Momentary Lapse Of Reason. Con oltre 100 foto rare e inedite.
Portavo allora un eskimo innocente. Francesco Guccini si racconta a Massimo Cotto
editore: Giunti Editore
pagine: 256
Ci si può raccontare in modi diversi, seguendo le linee rette della domanda risposta o assecondando le curve della memoria
Pink Floyd. Il fiume infinito. Le storie dietro le canzoni
di The Lunatics
editore: Giunti Editore
pagine: 352
Una storia lunga oltre 50 anni che passa per tutte le canzoni ufficiali e non solo, per una lunga serie di progetti abbozzati,