Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giunti Editore: Saggi Giunti

La vita nascosta del cervello

di Oliverio Alberto

editore: Giunti Editore

pagine: 144

Noi riteniamo di essere consapevoli di gran parte dei nostri processi mentali ma la verità è diversa in quanto gran parte dell
12,00

Arteterapia. L'arte che cura

di Malchiodi Cathy A.

editore: Giunti Editore

pagine: 240

Lo scopo dell'arteterapia è quello di ridurre gli effetti degli stress emotivi e dei traumi psichici, ma serve anche per aiuta
18,00

La caffettiera del masochista. Psicopatologia degli oggetti quotidiani

di Norman Donald A.

editore: Giunti Editore

pagine: 320

A chi non à mai capitato di spingere una porta invece di tirarla o di rinunciare a lavarsi le mani perché non riesce ad aziona
14,50

Viaggio di un naturalista intorno al mondo

di Charles Darwin

editore: Giunti Editore

pagine: 648

Un taccuino di viaggio davvero speciale, che ci riporta al tempo in cui affrontare l'oceano su un guscio di noce permetteva di scoprire terre ancora incontaminate e misteriose, mondi esotici e meravigliosi. Al sole dei Tropici e fra i ghiacci antartici, sulle lucenti scogliere coralline e in mezzo alle iguane delle Galapagos, il giovane Darwin trova la strada che lo condurrà alla rivoluzionaria idea dell'evoluzione della specie.
18,00

La fisica in casa. La scienza dentro la quotidianità

di Emiliano Ricci

editore: Giunti Editore

pagine: 192

Come si formano le bolle di sapone? Come funziona il forno a microonde? Perché la trottola gira? Perché il miele si arrotola su se stesso? Come funziona la pentola a pressione? La casa è un vero e proprio laboratorio di fisica, dove meccanica, termodinamica elettromagnetismo e fisica moderna danno quotidianamente appuntamento e dove ogni azione, anche la più semplice, è un esperimento di fisica Un libro che permette anche ai meno portati alle scienze un primo incontro con il mondo fisico che li circonda.
12,00

Paggi e Bemporad editori per la scuola. Libri per leggere, scrivere e far di conto

editore: Giunti Editore

pagine: 288

Questo libro raccoglie i risultati di una ricerca sull'impegno della casa editrice R
25,00

Cina. Popoli e società in cinque millenni di storia

di Corradini Piero

editore: Giunti Editore

pagine: 528

Zhongguo: gli "stati centrali"
19,50

L'attesa della povera gente. Giorgio La Pira e la cultura economica anglosassone

editore: Giunti Editore

pagine: 312

Questa raccolta di saggi intende gettare nuova luce sul pensiero economico di La Pira rintracciandone le radici, individuando i passaggi di svolta e le figure chiave di tale riflessione, a partire da quella tappa fondamentale che fu " l'Attesa della povera gente", il più noto dei tre saggi apparsi su Cronache Sociali, fra il 1949 e il 1950. Il teorema sulle politiche pubbliche, avanzato da La Pira nella rivista di Dosetti per contrastare il fenomeno della disoccupazione nazionale, rileva un'adesione alla cultura economica anglosassone nella forma del keynesismo elaborata da William Beveridge (Full Employment in a Free Society).
18,00

Giorgio La Pira e la Francia. Temi e percorsi di ricerca. Da Maritain a De Gaulle

editore: Giunti Editore

pagine: 288

"Giorgio La Pira e la Francia" non costituisce soltanto un interessante filone di ricerca per la ricostruzione del percorso biografico e della formazione culturale di uno dei più importanti membri dell'Assemblea Costituente, divenuto successivamente Sindaco di Firenze, protagonista di importanti iniziative a livello internazionale - dai Convegni per la pace e la civiltà cristiana ai Colloqui del Mediterraneo -, ma favorisce la comprensione di numerose vicende della lotta politica in Italia e in Francia, di indirizzi e di prospettive di politica estera dagli anni '50 agli '70.
18,00

Giorgio La Pira e la Russia

editore: Giunti Editore

pagine: 336

Nel pensiero e nell'azione politica di Giorgio La Pira la Russia ha sempre ricevuto una particolare attenzione, dalle letture dell'adolescenza fino al famoso viaggio oltrecortina del 1959. Nella prima sezione di questo volume si presentano i tratti essenziali del pensiero lapiriano sulla Russia attraverso una serie di lettere del periodo dal 1954 al 1961, accompagnate da alcuni saggi che indagano i suoi primi approcci alla cultura russa, la sua riflessione sociale e politica precedente il primo viaggio e la situazione ecclesiastica in Unione Sovietica. La sua visione "metapolitica" gli consentì di mostrare nelle radici della "santa Russia" e nella storia di Firenze una serie di punti di contatto capaci di evidenziarne i profondi legami.
18,00

Giorgio La Pira e la vocazione di Israele

editore: Giunti Editore

pagine: 240

Giorgio La Pira, attraverso la riflessione sul dramma dell'Olocausto, riscopre per l'identità dell'Europa, la radice vitale e biblica costituita dalla "famiglia di Abramo". La riflessione sulla vocazione di Israele è approfondita da Giorgio La Pira sin dall'introduzione delle leggi razziali in Germania e poi in Italia nel 1938, che segnarono la sua resistenza morale e politica ininterrotta alla ideologia antisemita e ai suoi presupposti nel nazionalsocialismo tedesco. Giorgio La Pira fu tra gli iniziatori, in Italia, dell'esperienza dell'Amicizia ebraico-cristiana, che da Firenze si è diffusa in Italia contro le discriminazioni religiose e razziste per favorire l'incontro fra credenti di diverse religioni.
18,00

Giorgio La Pira: le radici iberiche della teologia della storia

editore: Giunti Editore

pagine: 240

Giorgio La Pira, in quella prospettiva di teologia della storia che gli era molto cara, non solo pensava l'Europa "dagli Urali all'Atlantico", ma aveva individuato anche nella Penisola Iberica un punto di riferimento ineliminabile a motivo di quel ricchissimo e frastagliato patrimonio spirituale che la fede cristiana aveva coltivato in quella terra con esiti davvero esemplari per il resto del continente. Un'intuizione che gli sembrava confermata dalle apparizioni mariane in Portogallo, a Fatima, il 13 maggio 1917. Così, nella sua riflessione e nella sua azione a favore dell'unità del genere umano, La Pira attingerà, da una parte, a questo ricco patrimonio spirituale della Spagna, e, dall'altra, anche alla cultura iberica.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.