Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giunti Editore: Saggi Giunti

La chimica fa bene

di Gianni Fochi

editore: Giunti Editore

pagine: 192

Il libro presenta le innumerevoli applicazioni nella nostra vita quotidiana di una scienza piena di segreti da scoprire. Gas, reagenti, molecole, ioni, atomi, elettroni sono i protagonisti di un racconto che spiega come le bevande diventano gassate e come si realizzano gli occhiali fotocromatici, perché la benzina brucia e l'acqua no, perché il sale si getta sulle strade ghiacciate, perché l'umidità arriccia i capelli, cosa sono i cristalli liquidi con cui si producono i nostri televisori. La chimica fa bene e risponde a tante domande. E, contro i pregiudizi diffusi sull'industria chimica, Fochi dimostra che questa scienza non ha bisogno di essere sostenibile, "verde", per continuare a orientare e migliorare la vita di tutti noi.
18,00

Drogati di cibo. Quando mangiare crea dipendenza

di Armando Piccinni

editore: Giunti Editore

pagine: 240

L'autore ci propone un viaggio intorno al complesso universo del nostro comportamento alimentare. Il fine non è tanto quello di dispensare consigli su come preservare la salute attraverso una corretta alimentazione, ma di fornire al lettore uno strumento per capire perché le diete spesso non funzionano e perché alcuni cibi, come vere e proprie droghe, creano dipendenza. Il gusto è uno specchio del nostro inconscio ed è il frutto dell'interazione di fattori diversi: educazione, influenza dei media, risposta allo stress, formazione culturale. E anche la chimica del nostro cervello ha un suo peso. Armando Piccinni esplora con il lettore i cinque sensi, spiega il meccanismo fame-sazietà, analizza il legame fra cibo e stress, rivela l'inganno dei cibi industriali, tratta di obesità, anoressia e bulimia, nell'adulto e nel bambino. Ma dedica altrettanta cura all'analisi di disturbi minori con cui conviviamo senza esserne consapevoli. Scoprire di soffrirne è il primo passo verso una vita migliore.
18,00

Tradimenti

Dal delitto politico all'adulterio sul web

 

editore: Giunti Editore

pagine: 144

Onnipresente nella storia, il tradimento è rimasto famoso in celebri esempi dell'antichità e oggi lo si pratica con l'infedelt
16,00

Fare memoria. Perché conserviamo il nostro patrimonio culturale

di Henri-Pierre Jeudy

editore: Giunti Editore

pagine: 112

Contemplarci nello specchio del passato è un destino inesorabile? Questo libro spiega perché oggi proliferano i "luoghi della
16,00

Dante e la matematica

di D'Amore Bruno

editore: Giunti Editore

pagine: 224

un Dante inedito e romanzato quello che colorisce le pagine di questo volume di Bruno D'Amore
14,50

Religioni e politica nel mondo globale. Le ragioni di un dialogo

di Chiti Vannino

editore: Giunti Editore

pagine: 240

Dopo "Laici e cattolici", che indagava il rapporto tra i cattolici e la sinistra italiana, le riflessioni di un cattolico mili
14,50

Storia della salute. Da privilegio a diritto

di Giovanni Berlinguer

editore: Giunti Editore

pagine: 312

Questo libro nasce da una collazione di brevi scritti in cui Giovanni Berlinguer, protagonista dell'impegno bioetico, ha ferma
16,00

Figli divisi. Storie di manipolazione emotiva dei genitori nei confronti dei figli

di Amy Baker

editore: Giunti Editore

pagine: 352

Quando un genitore riesce con la manipolazione a istigare un figlio contro l'altro genitore si parla di sindrome di alienazion
18,00

Preti sul lettino

editore: Giunti Editore

pagine: 144

Dalle ricerche recenti risulta che i sacerdoti in Italia invecchiano sempre più soli, con carichi di lavoro in crescita, abitu
16,00

Animali celebri. Mito e realtà

di Michel Pastoureau

editore: Giunti Editore

pagine: 224

II volume, opera del maggiore esperto mondiale di simbologia medievale, è un saggio centrato sugli animali, nella fattispecie
18,00

Terra madre

Come non farci mangiare dal cibo. Con DVD

di Petrini Carlo

editore: Giunti Editore

pagine: 192

Crisi energetica, climatica, alimentare, finanziaria: mai come oggi il mondo ha avuto paura per il proprio futuro
12,00

Matematica. Stupore e poesia

di Bruno D’Amore

editore: Giunti Editore

pagine: 216

Questo libro vuole dimostrare che la matematica, lungi dall'essere disciplina fredda e austera, è invece umanesimo tra gli umanesimi, vera fonte culturale di riflessioni profonde, proprio come la poesia, le arti, e le lettere. Il volume è strutturato in nove capitoli e tratta con un registro le varie problematiche che sono connesse tra matematica e arte: che cos'è veramente la matematica? Qual'è il suo linguaggio? Esiste un legame tra matematica e poesia? Con contributi di Piergiorgio Odifreddi, Michele Emmer e Gabriele Lolli, questo libro racconta di una disciplina che troppo spesso è percepita fine a se stessa.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.