Giunti Editore: Saggi Giunti
Le piccole fonti dell'io. Realtà e leggende sulle origini della personalità
di Dogana Fernando
editore: Giunti Editore
pagine: 144
Ominidi. Uomini e ambienti tre milioni di anni fa. Nuove scoperte
di Alberto Salza
editore: Giunti Editore
pagine: 336
A dieci anni dalla prima edizione di questo saggio, in seguito alle più recenti scoperte che hanno rivoluzionato ipotesi e teo
La Luna. Dallo sbarco alla colonizzazione
di Piero Bianucci
editore: Giunti Editore
pagine: 216
A trent'anni dalla storica impresa del primo sbarco sulla Luna, il volume propone una storia puntuale dell'osservazione scient
La macchina delle celebrità. Cento modi per diventare famosi
di Anna Oliverio Ferraris
editore: Giunti Editore
pagine: 166
C'è un pubblico che si lascia guidare dai mass media e dal mercato, che gradisce lo star system, vi si abbandona, si affeziona ai suoi divi, si affida al paternalismo di manager e conduttori. E' un pubblico che si immedesima e imita e che, pur vivendo una vita mediata, non ne sente il peso, anzi la apprezza ed è soddisfatto. Il pubblico può avere un ruolo nell'orientare le scelte, purché prenda coscienza sia del potere dei media che del proprio. Questo libro, puntando il dito sui mass media, smonta la fabbrica degli stereotipi, svela gli inganni della comunicazione persuasiva chiedendo al contempo il ritorno del senso critico perduto.
Pompei ed Ercolano fra case e abitanti
di Amedeo Maiuri
editore: Giunti Editore
pagine: 288
Uscito per la prima volta nel 1958, questo libro è un classico
Vivere nell'antico Egitto. Deir El-Medina, il villaggio degli artefici delle tombe dei re
editore: Giunti Editore
pagine: 144
Il villaggio di deir el medina si trova nell`alto egitto, sulla riva occidentale del nilo, nei pressi dell`antica tebe
I Borboni di Napoli (1734-1825)
di Harold Acton
editore: Giunti Editore
pagine: 826
Sui Borboni di Napoli si sono avute opinioni diverse o addirittura contrastanti, influenzate in gran parte dai pregiudizi libe
Bullismo a scuola. Ragazzi oppressi ragazzi che opprimono
di Dan Olweus
editore: Giunti Editore
pagine: 128
Il fenomeno delle prepotenze tra i banchi di scuola, il cosiddetto "bullismo", coinvolge, nel ruolo di vittima o in quello di persecutore, più del 15% della popolazione delle scuole elementari e medie. Si tratta di una forma di oppressione estrema, in cui la giovane vittima sperimenta, per opera di un coetaneo prevaricatore, una condizione di profonda sofferenza, di grave svalutazione della propria identità, di crudele emarginazione dal gruppo. Una condizione che quasi sempre sfugge agli occhi degli adulti, ingenuamente abbagliati dallo stereotipo dell'età "dell'innocenza". Questo libro intende analizzare il problema, diagnosticarne le cause e fornire agli insegnati, ai presidi e ai genitori un concreto programma di intervento.