Giunti Editore: Saggi Giunti
Odio. L'altra faccia del dolore
di Silvio Ciappi
editore: Giunti Editore
pagine: 192
Come possono persone cosiddette "normali" trasformarsi, da un momento all'altro, in feroci aguzzini? Perché finiamo per odiare
Governare la Cina
di Jinping Xi
editore: Giunti Editore
pagine: 640
La comunità internazionale è sempre più interessata a conoscere le strategie di sviluppo della Cina e l'influenza che potranno
Tutta un'altra scuola! Quella di oggi ha i giorni contati
di Giacomo Stella
editore: Giunti Editore
pagine: 128
Con una lucida diagnosi dell'esperienza formativa più importante della nostra vita, Giacomo Stella individua le ragioni che hanno reso la scuola di oggi un contenitore del crescente disagio di allievi, insegnanti, famiglie: il voto come unità di misura delle competenze, il modo in cui si insegna e si impara, l'uso inadeguato delle tecnologie digitali, la gestione dei deficit di apprendimento... Per cambiare la scuola Stella ha una proposta secca e precisa: trasformare la classe in una comunità di discussione e di confronto in cui il docente non è più un oracolo che fornisce risposte o soluzioni, ma indirizza gli allievi alla ricerca individuale e collettiva del sapere. È un compito che richiede novità coraggiose ed efficaci: niente più compiti a casa, un nuovo sistema di valutazione che cancelli la paura di sbagliare, sollecitare gli studenti al lavoro in gruppo, liberarli dalla tirannia del look alla moda, diffondere un modello di conoscenza con l'aiuto dell'informatica. Cominciamo eliminando la cattedra come monumento immobile davanti allo schieramento dei banchi e diamo a bambini e ragazzi gli strumenti per ragionare e affrontare il mondo che li aspetta. Rovesciamo l'ora di lezione.
Voler bene alla terra. Dialoghi sul futuro del pianeta
di Petrini Carlo
editore: Giunti Editore
pagine: 240
Con il meeting internazionale delle comunità del cibo di Torino, una rete permanente e radicata in quasi ogni nazione del pian
A piedi nudi nel verde. Giocare per imparare a vivere
editore: Giunti Editore
pagine: 224
La vita che oggi fanno molti bambini non è adatta alle loro esigenze. Troppo sedentaria, isolata, sottoposta a ritmi frenetici. La crescita disordinata delle nostre città ha portato alla scomparsa di quegli spazi verdi in cui un tempo i bambini potevano incontrarsi e organizzare liberamente i loro giochi. I "bambini di città" raramente vanno a scuola da soli, scendono a giocare in cortile o per strada: più spesso restano in casa, davanti al televisore o alla play station. Ma fino a quando si può fingere che questo sia un modo sano di crescere?
Ultrà. Psicologia del tifoso violento
di Alessandro Salvini
editore: Giunti Editore
pagine: 216
Ci sono molti modi per sfuggire alla noia, il tifo estremo è uno di questi. Cosa c'è di meglio del divenire parte di un ruggito corale, sanguigno, smodato, festoso e solidale? Uscire per qualche ora dai limiti, identificarsi con l'onnipotenza di un gruppo agguerrito e coeso, trovare un senso e un significato pieno al "chi sono io?". È già un bel risultato. Questo libro mette a nudo il tifoso ultrà, immagine per alcuni pittoresca e per altri minacciosa e deprecabile.
Con l'acqua alla gola. Tutti i responsabili dell'emergenza climatica in cui viviamo
di Pernigotti Daniele
editore: Giunti Editore
pagine: 192
Il "global warming" è un'emergenza che coinvolge tutti
Piccolo manuale della famiglia
di Martini Carlo M.
editore: Giunti Editore
pagine: 128
Mettere la famiglia al centro di un progetto di educazione alla vita e alla fede
Tra terra e cielo. Credenti e non credenti nella società globale
di Chiti Vannino
editore: Giunti Editore
pagine: 192
Gli eventi degli ultimi anni hanno messo all'ordine del giorno la necessità di realizzare nella società globale un fertile inc
Verde brillante. Sensibilità e intelligenza del mondo vegetale
editore: Giunti Editore
pagine: 144
Le piante sono esseri intelligenti? Partendo da questa semplice domanda Stefano Mancuso e Alessandra Viola conducono il lettor
Piccolo manuale della speranza. Vivere con fiducia il nostro tempo
di Carlo Maria Martini
editore: Giunti Editore
pagine: 128
Carlo Maria Martini si conferma "uomo della Parola": questo libro prende le mosse dalle profezie apocalittiche per il 2012 e offre, a credenti e non credenti, ragionati e intensi motivi di speranza. In un mondo minacciato dal caos, Martini ricorda che è giusta la paura, che l'universo è caotico, ma la storia ha un senso. Per affrontare le sfide del nostro tempo ci vogliono coraggio e fede che si trovano nei Testi biblici, nelle parole degli Evangelisti, nel valore delle parabole, nella convinzione che Dio è presenza, che l'unico tempo privilegiato è il momento presente. Martini parla al cuore di tutti noi, rende il Vangelo uno strumento di vita vera, esplora le frontiere dell'etica. Affronta con spregiudicatezza i dilemmi delle fede cristiana, esalta il valore della vita umana e della solidarietà, ricorda che la speranza è capace di vincere la caducità del tempo. Ascoltando la voce di un teologo raffinato e anticonformista, laici e uomini di fede imparano a vivere "la nostra verità di fronte a noi stessi", a godere la pienezza del presente.
La patria ferita. I corpi dei soldati italiani e la Grande guerra
di Barbara Bracco
editore: Giunti Editore
pagine: 240
Con la sua straordinaria forza evocativa, la figura del mutilato esemplifica il passaggio epocale del primo, apocalittico, con