Giunti Editore: Tascabili Giunti
L'amore a due passi
di Catena Fiorello
editore: Giunti Editore
pagine: 288
Da anni Orlando Giglio, il temuto "Gendarme" del condominio di via Mancini numero 8, studia le abitudini della sua dolce osses
La caffettiera del masochista. Il design degli oggetti quotidiani
di Donald A. Norman
editore: Giunti Editore
pagine: 368
A chi non à mai capitato di spingere una porta invece di tirarla o di rinunciare a lavarsi le mani perché non riesce ad aziona
I volti della menzogna. Gli indizi dell'inganno nei rapporti interpersonali
di Paul Ekman
editore: Giunti Editore
pagine: 336
Nei volti, nella voce, nei gesti e nelle parole ci sono gli indizi che rivelano la menzogna
La terrazza proibita. Vita nell'harem
di Fatema Mernissi
editore: Giunti Editore
pagine: 240
"Venni al mondo nel 1940 in un harem di Fez, città marocchina
Uccidi la leggenda
di Craig McDonald
editore: Giunti Editore
pagine: 432
Domenica 2 luglio 1961, Ketchum, Idaho: Ernest Hemingway, uno degli scrittori più famosi del mondo, viene trovato ucciso da un
L'angelo di Marchmont Hall
di Lucinda Riley
editore: Giunti Editore
pagine: 576
«L'angelo di Marchmont Hall», un libro sul destino e sull'amore, quello puro e mai confessato, quello che nel silenzio vince s
La chimica fa bene
di Gianni Fochi
editore: Giunti Editore
pagine: 192
Il libro presenta le innumerevoli applicazioni nella nostra vita quotidiana di una scienza piena di segreti da scoprire. Gas, reagenti, molecole, ioni, atomi, elettroni sono i protagonisti di un racconto che spiega come le bevande diventano gassate e come si realizzano gli occhiali fotocromatici, perché la benzina brucia e l'acqua no, perché il sale si getta sulle strade ghiacciate, perché l'umidità arriccia i capelli, cosa sono i cristalli liquidi con cui si producono i nostri televisori. La chimica fa bene e risponde a tante domande. E, contro i pregiudizi diffusi sull'industria chimica, Fochi dimostra che questa scienza non ha bisogno di essere sostenibile, "verde", per continuare a orientare e migliorare la vita di tutti noi.
La cripta d'inverno
di Anne Michaels
editore: Giunti Editore
pagine: 336
La storia d'amore tra Avery e Jean, una coppia anglo-canadese che nel 1964 si trasferisce sotto gli imponenti templi di Abu Simbel, e abita una casa galleggiante sul Nilo. Come per un destino legato all'acqua, i due giovani si erano incontrati pochi anni prima lungo la riva del fiume San Lorenzo mentre Avery, sulle orme del padre ingegnere, lavorava al canale navigabile che avrebbe sommerso villaggi, terre, memorie. Dal canto suo Jean, botanica per vocazione, salvava piante destinate a scomparire. Avery è adesso impegnato a smantellare i templi egizi per riassemblarli al riparo dall'inondazione provocata dalla nuova diga di Assuan. La dicotomia tra creazione e distruzione innescata dall'intervento umano turba i due protagonisti, mentre la loro intesa si incrina per colpa di una profonda, più personale ferita. Una volta tornati in Canada, Jean si avvicina a Lucjan, un artista polacco che le dedica un singolare mélange di erotismo e dolenti memorie sulla devastazione del ghetto di Varsavia e la ricostruzione nel dopoguerra. Un altro mondo cancellato e poi ricreato, simile eppure fittizio. Ma ciò che è sparito dal mondo visibile non continua forse ad abitarlo, nelle profondità recondite della terra e dell'acqua?
Le armi della persuasione. Come e perché si finisce col dire di sì
di Robert B. Cialdini
editore: Giunti Editore
pagine: 272
Perché una richiesta formulata in un certo modo viene respinta, mentre una richiesta identica, però presentata in maniera legg
Imparare l'ottimismo. Come cambiare la vita cambiando il pensiero
di Martin E. P. Seligman
editore: Giunti Editore
pagine: 400
Ottimisti non si nasce, ma lo si può diventare apprendendo a guardare alla vita in modo da trarre il massimo vantaggio dalle l