Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guanda: Biblioteca della Fenice

L'irrealtà quotidiana

di Ottiero Ottieri

editore: Guanda

pagine: 310

"L'irrealtà quotidiana" è un "saggio romanzesco" il cui nucleo è l'esperienza di una cura psicoanalitica intesa come terapia del "sentimento d'irrealtà", ossia di quel sentimento dovuto a uno stato di alienazione psichica e politica. È questo un tema caro a Ottieri, un tema che viene via via declinato in termini psicologici, politici, autobiografici, filosofici fino ad abbracciare il grande capitolo della follia.
16,50

Notizie da un'isoletta

di Bryson Bill

editore: Guanda

pagine: 324

Dopo circa vent'anni trascorsi in Inghilterra, Bill Bryson decide di tornare negli Stati Uniti, suo paese d'origine
15,00

Il ragazzo che amava Shakespeare

di Smith Bob

editore: Guanda

pagine: 322

Stratford non è solo la cittadina inglese in cui nacque William Shakespeare, ma è anche un paese degli Stati Uniti dove vive u
18,00

Il profeta

Testo inglese a fronte

di Gibran Kahlil

editore: Guanda

pagine: 144

Ciò che conta e colpisce ancor oggi il lettore nel discorso di Gibran è il resto della sua invocazione, è tutto quanto ha deri
11,00

Prévert. Vita di un poeta

di Ives Courrière

editore: Guanda

pagine: 736

Elegante come un dandy, con l'eterna sigaretta tra le labbra, Jacques Prévert attraversa la cultura e la storia francese del Novecento e lascia il segno. Voce nuova nel mondo delle lettere, difficile da codificare: conversatore instancabile, ispiratore del surrealismo, poeta, autore di canzoni, testi teatrali, sceneggiatore. Un uomo contro: anticapitalista, anticlericale, anti-istituzionalista. E un artista che non si ferma: anche quando finalmente non ha più preoccupazioni economiche ed è amato dal pubblico, continua a inventare, fonda locali, smuove il sottobosco intellettuale. In questa biografia Courrière, intende restituire tutta la ricchezza e la complessità del personaggio.
26,00

Le valli degli assassini

di Freya Stark

editore: Guanda

pagine: 324

Insieme a Lawrence d'Arabia, Freya Stark è considerata come uno dei massimi esponenti della stirpe dei viaggiatori inglesi: ne
15,00

Rock, pop, jazz & altro

Scritti sulla musica

 

editore: Guanda

pagine: 310

Il libro raccoglie i migliori articoli di Nick Hornby sulla musica, pop, rock, jazz pubblicati nel 2001
14,00

L'arte di viaggiare

di Alain de Botton

editore: Guanda

pagine: 254

Possono scrittori, artisti e filosofi rivelarsi ottimi compagni di viaggio? Alain de Botton non ha dubbi, e affida a guide illustri del passato il compito di scandire le sue partenze e i suoi ritorni, le grandi aspettative così come le piccole ma cocenti delusioni di cui ciascun viaggio è costellato. Ecco perciò Barbados, meta turistica che per l'autore si era rivelata fallimentare, riconsiderata alla luce di ciò che Huysmans scrisse nel romanzo "Controcorrente", e poi la poesia di Baudelaire e i quadri di Hopper, da cui invece ci possiamo lasciare condurre per cogliere la forza evocativa dei mezzi di trasporto e di anonimi luoghi di transito; o ancora l'affascinante urbanistica di Amsterdam e la scenografica bellezza di Madrid colte nel loro incanto dagli sguardi di Flaubert e di Humboldt; ma naturalmente anche il Lake District di Wordsworth, l'aura di serenità della campagna inglese come veicolo di una misurata eppure intensa sensazione di pace interiore o l'intenso cromatismo della Provenza di Van Gogh, per una riscoperta del paesaggio mediterraneo. Partenze e poi speranze e curiosità, paesaggi esotici, evocazioni artistiche e ritorni; ma più di ognuna di queste scansioni e di questi viaggi, conta per Alain de Botton lo sguardo stesso del viaggiatore, il suo desiderio di vedere "davvero", è per questo che, a conclusione del percorso, seguendo questa volta le istruzioni di John Ruskin, anche lui prova a vedere "disegnando" per imparare a viaggiare e osservare tutti i giorni.
13,50

I mistici dell'Islam. Antologia del sufismo

editore: Guanda

pagine: 392

E' a loro, ai sufi, che dobbiamo chiedere l'essenza della mistica islamica, l'appassionante insegnamento di un'esperienza spirituale abbagliante. La studiosa, Eva de Vitray-Meyerovitch, ha raccolto secondo alcuni temi portanti una materia assai ricca, che come un prisma dalle mille facce rimanda infiniti, luminosissimi raggi. Accanto alle opere dei Maestri, il lettore potrà scoprire un antico patrimonio di leggende e poemi, frutto prezioso della saggezza dei popoli. I testi sufici si articolano in parole argute, in dissertazioni e in versi sublimi, che rappresentano il vertice della poesia araba e persiana, e in cui il misticismo si esprime nel linguaggio sensuale della lirica amorosa.
20,00

In India

di Octavio Paz

editore: Guanda

pagine: 224

Profondo conoscitore ed estimatore dell'India dove visse a lungo in qualità di diplomatico, Octavio Paz ne ripercorre la cultura millenaria, descrivendone la storia, le religioni, gli aspetti filosofici, sociali e artistici. Ne emerge un ritratto dell'India particolarmente vivo e ricco anche perché posto a confronto con i ricordi e le riflessioni sul Messico, patria del poeta. L'autore ci illustra, tra l'altro, il sistema delle caste, il concetto del karma, il monoteismo islamico e il politeismo induista, lo yoga, il buddismo.
14,46

In un paese bruciato dal sole. L'Australia

di Bill Bryson

editore: Guanda

pagine: 372

L'avventuroso e atipico viaggiatore, con i suoi chili di troppo, ci apre le porte della stupefacente Australia: sfata l'immagine comune di un paese coperto di deserti e popolato soltanto di canguri; ci parla di un'umanità accogliente e socievole, di corsi d'acqua meravigliosi, della misteriosa cultura aborigena, dell'incredibile varietà della vegetazione e degli animali.
15,49

Finale di romanzo in Patagonia

di Mempo Giardinelli

editore: Guanda

pagine: 224

Se il finale di un nuovo romanzo non vuole saperne di venire in mente allo scrittore, l'unica soluzione è staccare la spina. Saltare su una vecchia auto con un amico fidato, pochi soldi in tasca e via, verso il luogo più letterario del Sudamerica. Avvicinarsi ai confini del mondo per scendere fino in fondo a se stessi. E, chilometro dopo chilometro, scorrono nelle pagine i problemi dell'Argentina, la variopinta gente che la popola, i grandi protagonisti della letteratura.
13,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.