Guanda: le fenici rosse
Sulla violenza
di Hannah Arendt
editore: Guanda
pagine: 144
«Chiunque abbia avuto occasione di riflettere sulla storia e sulla politica» osserva Hannah Arendt «non può non essere consape
Colpi alla cieca
di Javier Cercas
editore: Guanda
pagine: 288
Il mondo d'oggi, tra populismi e nazionalismi, nel libro rovente di un grande scrittore europeo
Luis Sepúlveda. Il ribelle, il sognatore
di Bruno Arpaia
editore: Guanda
pagine: 176
Un ritratto preciso e appassionato del grande scrittore recentemente scomparso, che in queste pagine viene raccontato non dal
Cronache dal Cono Sud
di Luis Sepúlveda
editore: Guanda
pagine: 128
«I morti danno fastidio, le vittime danno fastidio, sono scomode, e quelli che chiedono giustizia sono ancora più scomodi
Il potere dei sogni
di Luis Sepúlveda
editore: Guanda
pagine: 128
Con la consueta passione polemica, senza mai abdicare alla sua caratteristica soggettività tesa e vibrante, Sepúlveda offre in
Azadi. Libertà, fascismo, fiction all'epoca del Coronavirus
di Arundhati Roy
editore: Guanda
pagine: 240
"Azadi" è la parola urdu per libertà: un inno, una preghiera
Profezia e potere. Conversazioni con Houria Abdelouahed
editore: Guanda
pagine: 238
L'esegesi coranica e il corpo agiografico musulmano hanno reso la figura del profeta Maometto un riferimento assoluto per l'is
Parole di scuola
di Mariapia Veladiano
editore: Guanda
pagine: 156
Mariapia Veladiano, dopo più di trent'anni di lavoro, prima come insegnante e poi come preside, la conosce bene, la scuola
Da quella prigione. Moro, Warhol e le Brigate Rosse
di Marco Belpoliti
editore: Guanda
pagine: 103
Sono trascorsi quarantanni dall'uccisione di Aldo Moro per mano delle Brigate Rosse, ma la sua immagine nelle polaroid scattat
Il corpo del capo
di Marco Belpoliti
editore: Guanda
pagine: 187
Nell'aprile del 2001 milioni di italiani ricevettero un fotoromanzo elettorale, Una storia italiana, dove Silvio Berlusconi pr
Chi sono i terroristi suicidi?
di Marco Belpoliti
editore: Guanda
pagine: 120
Ci si può mettere nella testa di un giovane terrorista islamico e immaginare le ragioni che lo inducono a morire per uccidere?
Vivere per qualcosa
editore: Guanda
pagine: 93
Lo sviluppo sostenibile, l'attenzione all'ambiente, una politica della solidarietà e della condivisione, la riscoperta della s