Il ciliegio: Dai 3 Ai 6 Anni
La famiglia Contrarietti
di Bonacina Vanessa
editore: Il ciliegio
pagine: 36
La famiglia Contrarietti si compone di otto persone e sono tutte davvero strane
Orso sulla barca rossa
di Sandra Dema
editore: Il ciliegio
pagine: 36
Che cosa ci fa un piccolo orso bianco tra le onde del mare su una barca di ghiaccio che si sta sciogliendo? Lorenzo di certo non lo sa, ma per lui quello che conta è salvarlo! Che dite, ci riuscirà? Età di lettura: da 3 anni.
La bambina che si rosicchiava sempre le unghie
di Giuditta Del Fante
editore: Il ciliegio
pagine: 36
Non c'è niente da fare, per la piccola Paolina rosicchiarsi le unghie è un vero vizio e non riesce proprio a smettere. Finché un giorno, una scoperta inaspettata (e, per dirla tutta, decisamente schifosetta!) pone fine a quella sua cattiva abitudine. Età di lettura: da 4 anni.
Hana & Elouan alla scoperta dell'angelo
di Magali Giacometti
editore: Il ciliegio
pagine: 36
Hana ed Elouan sono due fratelli amanti dell'avventura. Un giorno, mentre si divertono con i loro monopattini, Elouan cade e viene soccorso da un essere luminoso. Incuriositi, i due bambini iniziano a dialogarci. Dopo "Hana & Elouan alla scoperta dei chakra", Magali Giacometti torna a deliziarci con una nuova storia dedicata e questi due simpatici fratelli, ispirandosi alla rassicurante presenza degli angeli custodi. Colorate di freschezza e intensità, le sue pagine incitano ad affrontare la vita e le sfide con coraggio, nella consapevolezza che non siamo soli perché vegliati, ovunque e continuamente, da premurosi esseri di luce. Età di lettura: da 4 anni.
Martina e i capricci
di Mary Griggion
editore: Il ciliegio
pagine: 36
Martina è una bimba capricciosa
Mago dispetto e il giardino di Maggio
di Anna Maria Civati
editore: Il ciliegio
pagine: 36
In un magico bosco, sotto la guida di Gufo Saggio, vivono elfi e folletti felici. La loro vita scorre tranquilla fino al giorno in cui vengono presi di mira da un mago malvagio: Mago Dispetto. Un semplice gesto d'amore, ispirato dalla luce del perdono, irradierà l'arcobaleno nel più nero dei cuori, anche in quello di un mago dispettoso e cattivo, pronto a distruggere un luogo "incantato" e coloro che lo abitano. Età di lettura: da 4 anni.
I tre pasticcioni
di Alberto Praticelli
editore: Il ciliegio
pagine: 36
Tre porcellini pasticceri, e molto pasticcioni, sono i protagonisti di questa bella storia illustrata e in rima
Col naso all'insu
di Simonetta Angelini
editore: Il ciliegio
pagine: 36
A forza di stare col naso all'insù si possono fare strani incontri. La bambina senza nome sta sempre col naso all'insù perché è curiosa, cerca risposte per crescere e per le sue domande difficili, quelle di tutti i bambini. È il racconto dell'incontro casuale ma non troppo e poetico tra una bambina che vuole imparare anche cose impossibili, e una saggia gru che sa fare tante cose. Sa parlare come gli uccelli delle fiabe, sa volare e sa rispondere alle domande difficili. Attraverso l'incontro con il diverso, lo sguardo, il silenzio e l'ascolto, piccole cose che diventano possibilità, la bambina scopre che non si vola solo se si hanno le ali. Col naso all'insù si capiscono tante cose, anche quelle difficili. Età di lettura: da 3 anni.
I papà sono supereroi
editore: Il ciliegio
pagine: 36
Francesca Mascheroni e Paola Formica hanno già di recente pubblicato per Edizioni il Ciliegio, sempre nella collana Ciliegine dai 3 ai 6 anni, "Le mamme sono magiche?" Una storia che ha per protagonista un folletto venuto da lontano per scoprire se è vero che, sulla Terra, ci sono creature chiamate "mamme" tanto straordinarie da essere in grado di fare magie. Con questa nuova pubblicazione, autrice e illustratrice si cimentano con un tema altrettanto caro ai bambini, quello dei papà e del loro essere un po' "supereroi". La maestra Ornella ha proposto, in occasione della festa del papà, di realizzare una piccola mostra di disegni: a ogni bambino è stato chiesto di disegnare ciò che gli piace fare con il suo papà. Il risultato è una tenera e divertente carrellata di disegni: papà che giocano, che cantano, che cucinano, che si improvvisano acchiappa-mostri. Si scopre così che i papà sanno fare davvero un sacco di cose straordinarie. Non c'è dubbio: agli occhi dei loro bambini sono dei veri supereroi! Età di lettura: da 3 anni.
L'insolita minestra
editore: Il ciliegio
pagine: 36
Valentina non ha mai voluto assaggiare la frutta e la verdura, perché tanto, dice lei, sa già che non le piacciono. Ogni tentativo di mamma e papà di fargliele mangiare è stato inutile. Un giorno la bambina è ospite a casa dei nonni e per pranzo si vede servire dalla nonna un piatto di minestra di verdura. Valentina non vuol proprio saperne di mangiare quella "schifezza" color verde marcio! Ma quando la nonna le suggerisce di immaginare che sia zuppa di rospo e le dice di far finta di essere la streghetta Valentina, ecco che la minestra acquista un altro sapore... Poi, con un pizzico di fantasia, Valentina si immagina di essere un coniglio ghiotto di insalata e infine una principessa golosa di mele dolci e succose. Alla fine del pasto la bambina imparerà che frutta e verdura non sono poi così male! Età di lettura: da 3 anni.
Ombraluce
editore: Il ciliegio
pagine: 36
Hugo trascorre come ogni anno l'estate dalla nonna e, dopo le giornate passate a giocare nei campi e con gli animali, trascorre le serate tra i suoi giocattoli in salotto. Una sera si accorge che ogni giocattolo, ma anche ogni oggetto e ogni essere vivente, è sempre accompagnato da una specie di macchia nera. La nonna gli spiega che quelle non sono macchie, ma ombre. Gli racconta poi una bella storia: è il Sole a crearle, perché con quella compagnia immancabile e silenziosa nessuno possa sentirsi solo. E quando cala la notte e il Sole non c'è? Ci pensa la Luna, con una matita intinta nel colore di una stella, a disegnare i riflessi, luminosi bagliori visibili nel buio. Una bellissima storia illustrata piena di poesia, per raccontare che nessuno è mai solo davvero. Età di lettura: da 4 anni.