Il maestrale: Tascabili. Narrativa
I sogni della città bianca
di Sergio Atzeni
editore: Il maestrale
pagine: 352
Il libro è una raccolta di ventisette racconti inediti scritti da Sergio Atzeni negli anni che precedono la pubblicazione, nel 1986, del suo primo romanzo, l'"Apologo del giudice bandito". A dieci anni dalla prematura scomparsa dello scrittore, nel settembre del 1995, la raccolta rappresenta un'occasione per ripercorrerne i primi passi nel campo della narrazione letteraria. I racconti, di ambientazione quasi esclusivamente cagliaritana, consentono al lettore di scoprire lo stile, la lingua e le tematiche degli esordi. L'edizione critica tiene conto delle note a penna autografe, delle correzioni e delle variazioni apportate al testo dattiloscritto dallo scrittore, una nota biobibliografica e un breve saggio del curatore.
Tu sei ej
editore: Il maestrale
Materiali
di Fois Marcello
editore: Il maestrale
pagine: 236
Materiali come di un laboratorio: del narrare e di un'impresa di scrittura con bilancio all'attivo, quella di Fois
Colombi e sparvieri
di Deledda Grazia
editore: Il maestrale
pagine: 404
«Dopo una settimana di vento furioso, di nevischio e di pioggia, le cime dei monti apparvero bianche tra il nero delle nuvole
Parlane bene
di Munster Thomas
editore: Il maestrale
pagine: 174
Dei Sardi non si conoscono le origini; si tratta di gente amabile, anche se goffa e un pò rozza: vittima così sovente di ingiu
Il giorno del giudizio
di Satta Salvatore
editore: Il maestrale
pagine: 414
Quasi scrittura privata d'una storia familiare e di una piccola comunità, "Il giorno del giudizio" è una meditazione romanzesc
Texaco
di Patrick Chamoiseau
editore: Il maestrale
pagine: 528
Voce narrante di "Texaco", ripercorrendo 150 anni di storia della Martinica, è Marie-Sophie Laborieux. L'evento che provoca il racconto è l'ingresso, un mattino, del "Cristo" (angelo distruttore o salvatore?) nella baraccopoli di Texaco, non lontana dalla ordinata Enville, l'Incittà (per i sobborghi la città è sempre un moto a luogo). Davanti a un bicchiere di rum, si svolge il racconto di Marie-Sophie al Cristo-urbanizzatore. La traccia è la storia della sua famiglia, dagli antenati schiavi e dal padre Esternome - schiavo affrancato per aver salvato la vita al padrone - alla faticosa conquista della donna-matador di uno spazio per costruirsi una baracca nell'area industriale abbandonata dalla compagnia petrolifera Texaco.
La quattordicesima commensale
di Marilotti Gianni
editore: Il maestrale
pagine: 416
Se è possibile un essere fuori più del tredicesimo commensale (il reietto), la "quattordicesima commensale" è il compendio ver