Il mulino: Grandi illustrati
Le donne di Dante
di Marco Santagata
editore: Il mulino
pagine: 412
Da settecento anni la stella di Dante continua a brillare alta nel firmamento degli «spiriti magni» del nostro paese e della c
Paure medievali. Epidemie, prodigi, fine del tempo
di Chiara Frugoni
editore: Il mulino
pagine: 400
Un passato sorprendentemente vicino, nel momento in cui con sgomento ci troviamo ad affrontare realtà che si ritenevano scongi
Il grande racconto del favoloso Oriente
di Attilio Brilli
editore: Il mulino
pagine: 480
«Trascorsi metà della notte a riflettere sulla strana serie di circostanze che avevano interrotto la tranquilla esistenza di u
Il grande racconto delle crociate
editore: Il mulino
pagine: 522
All'inizio ci sono i pellegrini, i crucesignati diretti a Gerusalemme che recano cucita o ricamata sulla spalla, sul petto, o
Il libro della neve. Avventure, storie, immaginario
di Franco Brevini
editore: Il mulino
pagine: 328
Chi non ricorda lo stupore e l'incanto dei risvegli dell'infanzia, quando cadeva la neve? Ma anche da adulti continuiamo a riv
Paradiso vista Inferno. Buon governo e tirannide nel Medioevo di Ambrogio Lorenzetti
di Chiara Frugoni
editore: Il mulino
pagine: 337
Nel Medioevo il diritto all'immagine appartiene soprattutto ai protagonisti del mondo religioso, della Chiesa come delle Sacre
Uomini e animali nel Medioevo. Storie fantastiche e feroci
di Chiara Frugoni
editore: Il mulino
pagine: 386
Unicorni, draghi, grifoni: una folla di creature surreali e favolose, ma anche molto concrete e temute, popola la vita degli u
Il grande racconto delle religioni
di Giovanni Filoramo
editore: Il mulino
pagine: 541
Nella straordinaria varietà di miti, simboli, forme, riti e valori in cui nelle diverse culture storiche trova espressione il
Viaggio nella terra dei sogni
di Maurizio Bettini
editore: Il mulino
pagine: 467
Impalpabili, evanescenti, i sogni sono creature fragili, che svaniscono nella memoria pochi momenti dopo la loro apparizione
Vivere nel Medioevo. Donne, uomini e soprattutto bambini
di Chiara Frugoni
editore: Il mulino
pagine: 317
Come vivevano gli uomini, le donne e soprattutto i bambini nel medioevo? Cominciamo dalla stanza da letto, vivacemente utilizz
I migliori oggetti della nostra vita
di Marta Boneschi
editore: Il mulino
pagine: 360
Nel Ventesimo secolo, e specialmente negli ultimi decenni, la vita delle persone è cambiata come mai in precedenza; valori, co