Il mulino: Storica paperbacks
Auschwitz e gli intellettuali. La Shoah nella cultura del dopoguerra
di Enzo Traverso
editore: Il mulino
pagine: 256
«Ci vuole molto, molto tempo prima che ciò che è stato cancellato venga alla luce» Patrick Modiano La Shoah si è ormai insedia
Il papato nel Rinascimento
di Marco Pellegrini
editore: Il mulino
pagine: 216
Al cuore della storia del potere temporale della Chiesa
Aldo Moro. Lo statista e il suo dramma
di Guido Formigoni
editore: Il mulino
pagine: 488
«Formigoni ripercorre in maniera documentata e attenta la vicenda dell'uomo che con coraggio e visione ha segnato la storia d'
Abraham Lincoln. Un dramma americano
di Tiziano Bonazzi
editore: Il mulino
pagine: 312
Abraham Lincoln (1809-1865), con Washington e F
25 luglio
di Dino Grandi
editore: Il mulino
pagine: 520
«Volli bene a Mussolini anche quando, nella notte del 25 luglio, durante il Gran Consiglio, sentii il dovere di agire contro d
Il polo escluso. La fiamma che non si spegne: da Almirante a Meloni
di Piero Ignazi
editore: Il mulino
pagine: 456
L'autore è estraneo al nostro percorso politico-culturale, ma questo non gli impedisce, anzi forse lo aiuta a rompere i vecchi
Ribelli contro Roma. Gli schiavi, Spartaco, l'altra Italia
di Giovanni Brizzi
editore: Il mulino
pagine: 232
Il nome di Spartaco è legato alla terza e più nota delle guerre cosiddette servili, ribellioni di schiavi e non solo, che affl
Guerre corsare nel Mediterraneo. Una storia di incursioni, arrembaggi, razzie
di Salvatore Bono
editore: Il mulino
pagine: 304
Nelle acque e lungo le coste del Mediterraneo, soprattutto fra la sponda cristiana e quella musulmana, dal Cinque al Settecent
Paisà, sciuscià e segnorine. Il Sud e Roma dallo sbarco in Sicilia al 25 aprile
editore: Il mulino
pagine: 504
È stato chiamato «l'altro dopoguerra» il periodo vissuto dall'Italia meridionale e da Roma tra il luglio del 1943, quando gli
La guerra italiana per la Libia. 1911-1931
di Nicola Labanca
editore: Il mulino
pagine: 296
Per guerra di Libia si intende in genere la campagna per la «Quarta sponda» dell'Italia giolittiana contro la Turchia
Un gesuita nella città proibita. Matteo Ricci, 1552-1610
di Ronnie Po-chia Hsia
editore: Il mulino
pagine: 440
Matteo Ricci è una delle personalità occidentali più note in Cina
I traumi d'Europa. Natura e politica al tempo delle guerre mondiali
di Massimo Livi Bacci
editore: Il mulino
pagine: 180
All'inizio del Novecento l'Europa comandava il mondo