Il mulino: Storica paperbacks
I santi patroni
di Marino Niola
editore: Il mulino
pagine: 192
«Se Dio è lontano, il santo è vicino, è di casa, è il mediatore ideale, un poco come il parente importante che va a Roma a tra
La reconquista
di Alessandro Vanoli
editore: Il mulino
pagine: 240
Tra l'VIII e il XV secolo si è consumato nella Penisola iberica un lungo conflitto fra cristianità e islam
Memorie e soliloqui. Diario 1922-1923
di Gaetano Salvemini
editore: Il mulino
pagine: 424
«Notizie, opinioni, confidenze, considerazioni generali
Storia delle origini del fascismo. L'Italia dalla grande guerra alla marcia su Roma
di Roberto Vivarelli
editore: Il mulino
pagine: 544
«Merito di Vivarelli è di avere mostrato tutta la complessità del quadro, in un'indagine che esige lettori attenti, curiosi, c
Storia delle origini del fascismo. L'Italia dalla grande guerra alla marcia su Roma
di Roberto Vivarelli
editore: Il mulino
pagine: 960
«Merito di Vivarelli è di avere mostrato tutta la complessità del quadro, in un'indagine che esige lettori attenti, curiosi, c
Storia delle origini del fascismo. L'Italia dalla grande guerra alla marcia su Roma
di Roberto Vivarelli
editore: Il mulino
pagine: 672
«Merito di Vivarelli è di avere mostrato tutta la complessità del quadro, in un'indagine che esige lettori attenti, curiosi, c
La grande livellatrice. Violenza e disuguaglianza dalla preistoria a oggi
di Walter Scheidel
editore: Il mulino
pagine: 640
«La disuguaglianza e la violenza sono caratteristiche fondamentali della società umana
Donne in fuga. Vite ribelli nel Medioevo
di Maria Serena Mazzi
editore: Il mulino
pagine: 182
«Unendo all'autorità della studiosa uno stile elegante e scorrevole Maria Serena Mazzi sa evocare con efficacia un lungo passa
Noi senza patria
di Ursula Hirschmann
editore: Il mulino
pagine: 176
Ebrea berlinese esule ventenne a Parigi e in Italia, Ursula Hirschmann si era accinta più volte a scrivere delle memorie, ma n
I militari italiani nei lager nazisti. Una resistenza senz'armi (1943-1945)
editore: Il mulino
pagine: 464
La storia degli IMI (internati militari italiani) è la storia dei circa 650mila soldati che, dopo l'armistizio dell'8 settembr
L'ignoto davanti a noi. Sognare terre lontane
di Alessandro Vanoli
editore: Il mulino
pagine: 204
Spingersi al di là dei limiti geografici, solcare acque ignote, studiando venti e correnti, superando deserti e montagne: che
I lunghi fucili. Ricordi della guerra di Russia
di Cristoforo Moscioni Negri
editore: Il mulino
pagine: 152
«"I lunghi fucili" ci rivelano uno scrittore conciso e limpido, tutto visivo, che sembra partecipare con tutto se stesso alle