Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Inschibboleth: Zeugma. Proposte

Eredità e ascesa. La filosofia di Antoine de Saint-Éxupery

di Francesco Marino

editore: Inschibboleth

pagine: 386

A ottantuno anni dalla pubblicazione, Antoine de Saint-Exupéry (1900-1944) è mondialmente noto come autore de Il Piccolo Princ
30,00

Sulle tracce di Abramo. Resti di ebraismo in Jacques Derrida

di Guido Bianchini

editore: Inschibboleth

pagine: 410

La ricerca affronta il pensiero di Derrida alla luce dal suo rapporto con il giudaismo
28,00

Emanuele Severino. Con l'Occidente, oltre l'Occidente

di Marco Rienzi

editore: Inschibboleth

pagine: 256

Un corpo a corpo degno dell'autore con cui viene ingaggiato; un corpo a corpo con il pensiero di Emanuele Severino sicuramente
26,00

Pensare dal riconoscimento. Paul Ricoeur e il sapere come evento intersoggettivo

di Raul Buffo

editore: Inschibboleth

pagine: 626

«Che non esista una teoria del riconoscimento degna di questo nome, così come invece esistono una o più teorie della conoscenz
34,00

Genesi e destino. Filosofia e onto-teologia del «Mysterium iniquitatis»

di Fabio Vander

editore: Inschibboleth

pagine: 207

Genesi e destino
18,00

Il paradosso della giustizia. Levinas e Derrida

di Silvia Dadà

editore: Inschibboleth

pagine: 367

Per giungere a quell'equilibrio instabile che la giustizia richiede, tra l'universalità della norma e la particolarità del cas
24,00

Provare l'io. Julius Evola e la filosofia

di Michele Ricciotti

editore: Inschibboleth

pagine: 224

Arte, storia ed esoterismo sono solo alcuni dei variegati ambiti del sapere entro cui il controverso pensiero di Julius Evola
20,00

Qui, accanto. Movimenti del pensiero

di Massimo Adinolfi

editore: Inschibboleth

pagine: 271

"Con simili strategie, infatti, si pensa ancora che ci sia qualcosa da fare, che il pensiero debba aprirsi strenuamente un cam
22,00

La natura divisa. Hans Jonas e la questione del dualismo

di Marco Bruni

editore: Inschibboleth

pagine: 117

Il «dualismo» è la questione che attraversa l'intera riflessione filosofica di Hans Jonas
12,00

La Scienza Inquieta. Sistema e nichilismo nella «Wissenschaftslehre» di Fichte

di Maurizio Maria Malimpensa

editore: Inschibboleth

pagine: 192

Il progetto filosofico di Fichte ebbe al suo apparire un effetto dirompente sui contemporanei
15,00

Figure dell'alterità

editore: Inschibboleth

pagine: 189

In modi diversi, i saggi raccolti nel presente volume si impegnano in una riflessione filosofica sul tema della metafora a par
17,00

La specificità dell'umano. Percorsi di antropologia filosofica

di Maria Teresa Pansera

editore: Inschibboleth

pagine: 367

L'antropologia filosofica contemporanea, corrente emergente nel panorama culturale del Novecento, si propone di gettare un pon
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.