Iperborea: Luci
La regina di Saba
di Knut Hamsun
editore: Iperborea
pagine: 59
Ci sono incontri, sguardi, gesti, parole che possono segnare il cammino di una vita
L'onesta bugiarda
di Tove Jansson
editore: Iperborea
pagine: 190
Esiste nei rapporti umani una linea che separa verità da ipocrisia, gentilezza da adulazione, onestà da calcolo? È possibile c
Il pomeriggio di un piastrellista
di Lars Gustafsson
editore: Iperborea
pagine: 156
Torsten Bergman, piastrellista a Uppsala, si è ritirato ai margini dell'esistenza: è in pensione, la moglie e il figlio sono m
Gli uccelli
di Tarjei Vesaas
editore: Iperborea
pagine: 272
La vita vista attraverso gli occhi di un "Idiota", di un "povero di spirito" che nelle fiabe popolari da cui sembra uscito sar
Niels Lyhne
di Jens Peter Jacobsen
editore: Iperborea
pagine: 284
"La poesia moderna", scrive Claudio Magris, "è spesso nostalgia della vita
Il nano
di Par Lagerkvist
editore: Iperborea
pagine: 216
Scritto negli anni della Seconda guerra mondiale e ambientato in una corte rinascimentale italiana, "Il nano" è forse l'opera
Arabia Felix
di Thorkild Hansen
editore: Iperborea
pagine: 477
Il 4 gennaio 1761 una nave lascia il porto di Copenaghen diretta a Costantinopoli: a bordo vi sono i membri della prima grande
L'uomo che voleva essere colpevole
di Henrik Stangerup
editore: Iperborea
pagine: 176
Copenaghen, una sera qualunque, un appartamento come tanti: un uomo, dopo una lite violenta, uccide sua moglie
Il settimo sigillo
di Ingmar Bergman
editore: Iperborea
pagine: 117
Sulle rive di un inquieto mare incolore, il Cavaliere gioca a scacchi con la Morte