Ist. Italiano Studi Filosofici: Saggi
Un pittore conteso nella Napoli del Settecento. L'epistolario e gli affari di Francesco de Mura
di Francesco Lofano
editore: Ist. Italiano Studi Filosofici
pagine: 232
Il volume presenta per la prima volta il carteggio integrale, in larga parte inedito, di Francesco de Mura (1696-1782), tra i
Multiversum. Tempo e storia in Ernst Bloch
di Remo Bodei
editore: Ist. Italiano Studi Filosofici
pagine: 200
Le articolazioni e gli squilibri interni delle idee di tempo storico, di attimo e di progresso costituiscono l'argomento di qu
Hobbes nel Novecento. Modernità, politica, filosofia
editore: Ist. Italiano Studi Filosofici
pagine: 248
Thomas Hobbes è un pensatore decisivo per l'autocoscienza storica e teorica di molto pensiero novecentesco
Il maestro e il pandemonio. Tre studi su Vico e il pensiero francese
di Andrea Bocchetti
editore: Ist. Italiano Studi Filosofici
pagine: 128
I tre studi qui proposti intendono riattraversare il faticoso cammino della ricezione vichiana nel pensiero europeo, articolan
Essere e non essere. Felicità, natura e conoscenza nel pensiero di Leopardi
di Antonio Di Meo
editore: Ist. Italiano Studi Filosofici
pagine: 248
Nel pensiero di Giacomo Leopardi è presente una notevole dimensione filosofica, o meglio di "critica della filosofia", sulla q
Nietzsche e Schumann. Musica, scrittura, forma e creazione
editore: Ist. Italiano Studi Filosofici
pagine: 360
Amore giovanile di Nietzsche, poi oggetto di critiche aspre e di un rifiuto senza appello, Schumann fu probabilmente per il fi
L'assoluto in Hegel tra autorappresentazione e logiche del diritto
di Leonardo Di Carlo
editore: Ist. Italiano Studi Filosofici
pagine: 208
Contro le letture immanentistiche e coscienzialistiche del sistema hegeliano, più o meno ispirate dalle varie filosofie della