Jaca Book: Biblioteca permanente
La potenza dei poveri
editore: Jaca Book
pagine: 301
Perché pubblicare in "Biblioteca Permanente" un dialogo? Perché quando il dialogo fa emergere il sapere e l'esperienza di anni
Il sacro selvaggio ed altri scritti
di Roger Bastide
editore: Jaca Book
pagine: 214
"Usciamo da un periodo - quello che i sociologi chiamano della 'secolarizzazione' - in cui la religione non era certo morta, p
La metafora viva
Dalla retorica alla poetica: per un linguaggio di rivelazione
di Ricoeur Paul
editore: Jaca Book
Esistono, accanto ai linguaggi che constatano, descrivono, ordinano dei fatti, altri linguaggi - come quelli poetici, simbolic
Le chiese d'Oriente
di Giorgio Fedalto
editore: Jaca Book
pagine: 319
La storia del cristianesimo non si esaurisce con le chiese europee
Mille anni di storia degli zingari
di François de Vaux Defoletier
editore: Jaca Book
pagine: 294
"Non ho intenzione di discutere di problemi attuali
La voce e il fenomeno. Introduzione al problema del segno nella fenomenologia di Husserl
di Jacques Derrida
editore: Jaca Book
pagine: 173
"Durante gli anni che seguirono, circa dal 1963 al 1968, cercai di dare forma - in particolare nei tre lavori pubblicati nel 1