Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Jaca Book: Di fronte e attraverso/Religioni

Pellegrinaggio e ritorno alla sorgente

editore: Jaca Book

pagine: 204

"Questo diario racconta una storia cosmoteandrica da una piccola angolatura umana
20,00

Lo Zohar

Alle origini della mistica ebraiaca

di Hayoun Maurice-Ruben

editore: Jaca Book

pagine: 342

La cabala, la grande corrente mistica ed esoterica dell'ebraismo, ha conosciuto una fioritura considerevole alla fine del XIII
34,00

In una fiamma di fuoco. Rashi commenta l'Esodo

di Patrizio Alborghetti

editore: Jaca Book

pagine: 266

Elie Wiesel afferma che, tra i differenti Commentari della tradizione ebraica, quello del rabbino di Troyes è "unico, differen
32,00

Mistica comparata e dialogo interreligioso

di Caterina Conio

editore: Jaca Book

pagine: 238

India, secolo XX: il 14 luglio 1973, a Rishikesh, il monaco benedettino Henri Le Saux vive l'esperienza del risveglio; "Ramana
20,00

Henri Le Saux (Svami Abhisiktananda)

Un incontro con l'India

di Trianni Paolo

editore: Jaca Book

pagine: 389

Dom Henri Le Saux (1910-1973) è stato il primo monaco benedettino e prete cattolico che ha raggiunto quello che la mistica del
38,00

Una riforma religiosa nell'Islam è ancora possibile? 'Abduh un secolo dopo

di Mohamed Haddad

editore: Jaca Book

pagine: 238

Gli adepti della posizione radicale considerano che il liberalismo abbia condotto gloriose battaglie, prima contro la teocrazi
28,00

La religione, il mondo e il corpo

di Panikkar Raimon

editore: Jaca Book

pagine: 107

Quattro testi di Raimon Panikkar ci portano in un cammino di salutare riorientamento per l'uomo in un mondo frastornato dalla
10,00

Le feste ebraiche

di Leibowitz Yeshayahu

editore: Jaca Book

pagine: 194

Le solennità che Dio stesso comunica a Mose, chiamandole «le mie feste» (Levitico 23), permettono al popolo ebraico di riviver
24,00

L'ebraismo

Storia e identità

di Hayoun Maurice-Ruben

editore: Jaca Book

pagine: 133

La religione ebraica è stata la prima ad apparire tra le tre grandi religioni monoteiste, dette "religioni del libro", le cui
15,00

Diario portoghese

di Mircea Eliade

editore: Jaca Book

pagine: 328

Il Diario portoghese (1941-1945), testimonianza diretta, intensa e drammatica di un periodo cruciale della vita di Mircea Eliade (1907-1986), ci presenta un ritratto inedito del grande studioso romeno. Non destinato alla pubblicazione durante la vita del suo autore, appare ora quale unico documento edito in forma integrale nella produzione memorialistica dell'autore del Trattato di storia delle religioni. Una scrittura nervosa, febbrile, sincera e incandescente ci rivela un complesso intreccio di orgoglio e consapevolezza intellettuale, spiritualità e carnalità, ascesi ed erotismo, tensione creativa e disorientamento interiore, ossessione patriottica e presa di distanza dalle scelte politiche nazionaliste del passato, sconforto psicologico e lucidità di analisi. All'autenticità della riflessione intima si accompagna l'attenzione critica: note di lettura, appunti di viaggio, incontri, considerazioni e annotazioni a margine delle proprie creazioni letterarie e scientifiche. Infine, la decisione radicale: Parigi e la scelta dell'esilio.
34,00

I mistici nelle grandi tradizioni. Omaggio a Raimon Panikkar

di Milena Carrara Pavan

editore: Jaca Book

pagine: 240

La presente raccolta di scritti sui mistici delle grandi tradizioni nasce dall'omaggio a Raimon Panikkar rivoltogli da amici e
28,00

Antropologia religiosa ed espressioni artistiche e culturali

Atti del colloquio internazionale, Università cattolica del Sacro Cuore (Milano, 19 febbraio 2008)

 

editore: Jaca Book

pagine: 221

22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.