Kalandraka Italia: Libri per sognare
E quella bestiolina chi è?
di Carmen Queralt
editore: Kalandraka Italia
pagine: 26
Questo libro di cartone mostra ai bambini piccoli la fauna minuta presente nel nostro ambiente, alla quale non badiamo quasi m
Nina e Teo
di Antonio Ventura
editore: Kalandraka Italia
pagine: 48
"Nina e Teo" narra di un momento di quotidianità di una bambina e del suo gatto
Un'ultima lettera
di Antonis Papatheodoulou
editore: Kalandraka Italia
pagine: 48
Era l'ultimo giorno lavorativo del signor Costas
Tommaso il burlone
di Jorge Rico Rodenas
editore: Kalandraka Italia
pagine: 32
Un giorno venne a pranzo un'amica della madre, che viveva in Francia
Lungo il cammino
di Mariana Ruiz Johnson
editore: Kalandraka Italia
pagine: 26
Un albo illustrato costruito su un linguaggio evocativo e uno stile ritmato e rimato, che invita alla lettura ad alta voce e a
I tre porcellini
di Xosé Ballesteros
editore: Kalandraka Italia
pagine: 40
Casa di paglia, casa di legno, casa di mattoni
Il puzzle infinito
di Diego Bianki
editore: Kalandraka Italia
pagine: 56
Pulci, cani, oche, iene, pappagalli, mosche e conigli vivono insieme a noi, con miliardi di altri animali e persone
Balea
editore: Kalandraka Italia
pagine: 18
La balena azzurra è il più grande animale vivente del mondo
Il viaggio della mamma
di Mariana Ruiz Johnson
editore: Kalandraka Italia
pagine: 28
Quando la mamma deve andare via per qualche giorno per motivi di lavoro, la casa non profuma di fiori ed è papà ad accudire il piccolo. Il viaggio inizia con la valigia, segue col saluto all'aeroporto e continua col tempo dell'attesa finché non torna la mamma. Età di lettura: da 4 anni.
Grazie!
editore: Kalandraka Italia
pagine: 32
La famiglia, gli amici, i vicini di casa, gli insegnanti e i compagni di scuola... da quante persone impariamo durante la nostra infanzia! Bisogna riconoscerlo e continuare a imparare. Età di lettura: da 4 anni.
Cari estinti
di Arianna Papini
editore: Kalandraka Italia
pagine: 20
Hanno smesso di galoppare per prati e savane, non solcano più i cieli, mai più torneranno a nuotare nei fiumi e negli oceani. Dai mari del sud fino alle coste del nord, in tutti i continenti, nelle isole più remote del pianeta... si contano a migliaia le specie animali che si sono estinte per sempre. Arianna Papini con "Cari estinti" dà voce ad alcune delle specie che sono a rischio di sparire o che già non ci sono più. È arrivato il momento di agire affinché la lista degli assenti non aumenti mai. Età di lettura: da 7 anni.