Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La nave di Teseo: Le onde

Inventarsi una vita. Un dialogo

editore: La nave di Teseo

pagine: 192

L'incontro inatteso fra due scrittori di generazioni diverse
15,00

I segreti delle parole

editore: La nave di Teseo

pagine: 144

Noam Chomsky, il maestro che ha teorizzato la grammatica generativa, e Andrea Moro, l'allievo che ha rivoluzionato gli studi s
15,00

Dialogo sull'arte e la politica

editore: La nave di Teseo

pagine: 96

Due artisti di due paesi e di due generazioni molto diverse parlano di arte, cinema, letteratura e del loro ruolo nel mondo d'
9,00

George Steiner. L'ospite scomodo

di Nuccio Ordine

editore: La nave di Teseo

pagine: 160

Questo libro nasce come testimonianza della profonda amicizia personale e intellettuale tra George Steiner e Nuccio Ordine
15,00

Mi affeziono molto facilmente

di Hervé Le Tellier

editore: La nave di Teseo

pagine: 112

Questa è la storia di una battaglia d'amore
14,00

Manifesto del libero pensiero

editore: La nave di Teseo

pagine: 128

Chi ha paura della libertà d'espressione? Paola Mastrocola e Luca Ricolfi cercano la risposta a una domanda che si è insinuata
10,00

Via Savoia. Il labirinto di Aldo Moro

di Marco Follini

editore: La nave di Teseo

pagine: 224

Aldo Moro scelse per sé un ufficio periferico e austero, in via Savoia: un tentativo di tenersi a prudente distanza dagli affa
16,00

PPP. Le piccole patrie di Pasolini

di Alessandro Gnocchi

editore: La nave di Teseo

pagine: 160

Alessandro Gnocchi racconta Pier Paolo Pasolini in modo nuovo conducendoci in un viaggio tra le sue "Piccole Patrie" e facendo
17,00

Filosofi in libertà

di Umberto Eco

editore: La nave di Teseo

pagine: 224

"Filosofi in libertà" è il clamoroso esordio (1958) di Umberto Eco nel campo, da lui stesso definito, della saggistica leggera
12,00

Elogio della prima Repubblica

di Stefano Passigli

editore: La nave di Teseo

pagine: 384

La Prima repubblica è stata vittima a lungo di un diffuso giudizio negativo che deriva da un'errata lettura dei suoi limiti te
19,00

Libertà vigilata. Perché le donne sono diverse dagli uomini

di Elena Loewenthal

editore: La nave di Teseo

pagine: 96

Le parole che usiamo ogni giorno, i gesti che compiamo, i commenti con cui accompagniamo i nostri pensieri, ci rappresentano m
10,00

Le toppe di Arlecchino. Esistono i colori?

di Claudio Magris

editore: La nave di Teseo

pagine: 36

"Quanti sono i colori? Il Grande atlante dei colori - DuMont's Farbenatlas - ne elenca 999, tante sono le sfumature cromatiche
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.