La nave di Teseo: Le onde
Luce. Agenda 2026
Accompagna ogni giorno dell'anno con una selezione dei pensieri dell'autore di maggior successo dei nostri tempi, Paulo Coelho
Non dirlo. Il Vangelo di Marco
di Sandro Veronesi
editore: La nave di Teseo
pagine: 176
"Non dirlo" è l'ordine che Gesù fa seguire a ogni miracolo che compie, la chiave del segreto di personalità che costituisce la
Quando vedi mia madre, chiedile di ballare
di Joan Baez
editore: La nave di Teseo
pagine: 192
Joan Baez ha raccolto negli anni i suoi ricordi, in forma poetica, su quaderni e fogli sparsi, finora mai condivisi pubblicame
Riflessioni sul dolore
di Umberto Eco
editore: La nave di Teseo
pagine: 64
"Andrebbe incoraggiata un'educazione al dolore, perché fin troppo spesso del dolore si ha un'unica idea, quella di una condann
La scuola perduta
di Tahar Ben Jelloun
editore: La nave di Teseo
pagine: 128
Nella scuola di un piccolissimo villaggio africano arriva un nuovo maestro, un giovane che ha studiato in città e ora è conten
Provaci ancora Sam
di Woody Allen
editore: La nave di Teseo
pagine: 112
Allan Felix, un goffo critico cinematografico, ammiratore dei film con Humphrey Bogart, è ossessionato a tal punto dal suo ido
Prima della rivoluzione oggi
di Bernardo Bertolucci
editore: La nave di Teseo
pagine: 336
Prima della rivoluzione di Bernardo Bertolucci fu presentato il 12 maggio 1964 al Festival del Cinema di Cannes e fece sentire
Solitudine di Israele
di Bernard-Henri Lévy
editore: La nave di Teseo
pagine: 176
Cosa è successo davvero il 7 ottobre 2023, il giorno degli attacchi di Hamas a Israele? È stata un'aggressione che ha colpito
Legàmi. Agenda 2025
di Paulo Coelho
editore: La nave di Teseo
pagine: 264
Accompagna ogni giorno dell'anno con una selezione dei pensieri dell'autore di maggior successo dei nostri tempi, Paulo Coelho
Letteratura e ideologia
editore: La nave di Teseo
pagine: 80
Viviamo in un'epoca post-ideologica, ma ciò non significa che le ideologie non esistano più, anzi ci circondano in modo più o
Sylvie. Testo francese a fronte
di Gérard de Nerval
editore: La nave di Teseo
pagine: 192
L'interesse di Umberto Eco per Sylvie risale al primo casuale incontro con la narrativa di Gérard de Nerval, all'età di vent'a
Viaggiatori ai margini del paesaggio. Ghirri, Barbieri, Basilico, Chiaramonte, Cresci, Guidi, Jodice
di Corrado Benigni
editore: La nave di Teseo
pagine: 208
Nel 1984 appare "Viaggio in Italia", il progetto fotografico collettivo ideato da Luigi Ghirri che ha rivoluzionato il modo di