Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Laterza: Biblioteca storica laterza

La nascita del libro

editore: Laterza

Definire la posta in gioco, stabilire come e perché il libro a stampa sia stato ben altro che una realizzazione tecnica, comod
25,00

L'impero romano

Vol. 1

di Mazzarino Santo

editore: Laterza

pagine: 354

L'impero romano, lungi dall'essere la roccaforte della conservazione, è piuttosto l'immagine della disgregazione di un mondo,
25,00

Giordano Bruno e la tradizione ermetica

di Yates Frances A.

editore: Laterza

Un testo che restituisce a tutto tondo la figura di Giordano Bruno, uno dei più importanti filosofi italiani, divenuto il simb
28,00

La civiltà bizantina

di Mango Cyril

editore: Laterza

pagine: 454

Economia e società, educazione e mentalità, letteratura e architettura, arte e ideali di vita: questi i grandi temi scelti da
22,00

Il cammino di Cristo nell'impero romano

di Siniscalco Paolo

editore: Laterza

pagine: XXX-352

Paolo Siniscalco ripercorre il processo attraverso cui si è compiuta la diffusione del cristianesimo nell'area geopolitica del
22,00

Storia della lettura nel mondo occidentale

 

editore: Laterza

L'atto della lettura sottende mille significati, non è solo un'operazione intellettuale astratta
26,00

Storia e potere della scrittura

di Martin Henri-Jean

editore: Laterza

Gli autori, i libri e la loro circolazione, i divieti, i successi e gli insuccessi, le innovazioni tecniche e quelle stilistic
24,00

Le guerre coloniali del fascismo

 

editore: Laterza

Questo libro è una pietra miliare nel campo degli studi sul fascismo e fa chiarezza nel dibattito sorto intorno a una tematica
25,00

Storia dell'India

di Michelguglielmo Torri

editore: Laterza

pagine: 812

L'India è il secondo paese più popoloso del pianeta, è la più grande democrazia del mondo, ha un'antica e complessa civiltà e, nonostante persistenti problemi di povertà e di analfabetismo, ha un'economia che, trainata da settori di punta quali l'industria del software, si è sviluppata a ritmi vertiginosi. Tuttavia, troppo spesso, l'India continua a essere percepita come il paese dei santoni, delle carestie e delle vacche sacre, e la sua società come statica e con un economia ristagnante. La "Storia dell'India" di Torri, sulla base di una documentazione amplia e aggiornata, mette radicalmente in discussione questi stereotipi. Nelle sue pagine, la millenaria storia indiana si rivela come quella di una società caratterizzata, fin dai tempi più antichi, da continui processi di mutamento, frutto di vivaci rapporti culturali e commerciali con il resto del mondo. Ne emerge la vera identità dell'India, paese immenso, rutilante, contradditorio, dinamico e feroce. La narrazione, che inizia con la creazione dei primi insediamenti umani stabili (ca. 7000 a.C.), si conclude al giorno d'oggi.
32,00

Storia greca

Linee di sviluppo dall'età micenea all'età romana

di Musti Domenico

editore: Laterza

In una grande sintesi, l'intera parabola del mondo greco: dal tempo dei palazzi micenei alla nascita della polis, fino alla do
35,00

Storia della Cina

editore: Laterza

pagine: 747

Dalla Cina arcaica alla nuova Cina del Ventunesimo secolo, dalla preistoria alla caduta dell'Impero Celeste, alla nascita dell
32,00

Roma e il suo impero

Istituzioni, economia, religione

editore: Laterza

Qual era il segreto di Roma? Come riuscì a mantenere il controllo di un territorio così vasto ed eterogeneo che andava dalla S
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.