Laterza: Cultura storica
Mussolini e Hitler. Storia di una relazione pericolosa
di Christian Goeschel
editore: Laterza
pagine: 490
Tra il 1934 e il 1944, Hitler e Mussolini si incontrarono diverse volte in Germania e in Italia
Paradiso e dintorni. Il paesaggio rurale dell'antico Oriente
di Mario Liverani
editore: Laterza
pagine: 197
Quando l'Europa iniziò la sua esplorazione del Vicino Oriente, le notizie riguardanti quest'area erano sommarie e spesso facev
Caporetto
di Alessandro Barbero
editore: Laterza
pagine: 645
Da cent'anni la disfatta di Caporetto suscita le stesse domande: fu colpa di Cadorna, di Capello, di Badoglio? I soldati itali
La cristianità in frantumi. Europa 1517-1648
di Mark Greengrass
editore: Laterza
pagine: 834
Un'epoca di sconvolgimento spirituale e culturale che travolse tutti, principi e contadini
La rabbia dei vinti. La guerra dopo la guerra 1917-1923
di Robert Gerwarth
editore: Laterza
pagine: 445
L'11 novembre del 1918 segna un momento decisivo della storia d'Europa: la fine di una guerra che aveva distrutto un'intera ge
Wonderland. La cultura di massa da Walt Disney ai Pink Floyd
di Alberto Mario Banti
editore: Laterza
pagine: 617
Nel 1933 viene lanciato nei cinema USA I tre porcellini di Walt Disney
Cleofonte deve morire. Teatro e politica in Aristofane
di Luciano Canfora
editore: Laterza
pagine: 518
Siamo nel pieno della guerra del Peloponneso
Assiria. La preistoria dell'imperialismo
di Mario Liverani
editore: Laterza
pagine: 402
Un impero è una formazione politico-territoriale che si assegna lo scopo di allargare incessantemente la propria frontiera, di
Postwar. Europa 1945-2005
di Tony Judt
editore: Laterza
pagine: 1085
Nel 1945 l'Europa è in ginocchio
L'affaire Potempa. Come Hitler assassinò Weimar
di Johann Chapoutot
editore: Laterza
pagine: 104
L'omicidio di un operaio comunista avvenuto nella notte tra il 9 e il 10 agosto 1932 a Potempa, in Slesia, significa l'assassi