Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Laterza: Economica Laterza

Atlante dei boschi italiani

di Mauro Agnoletti

editore: Laterza

pagine: 336

I boschi italiani hanno caratteristiche uniche al mondo, affascinanti da conoscere
14,00

Vite di artiste eccellenti

di Costantino D'Orazio

editore: Laterza

pagine: 288

Già nell'antica Grecia esistevano artiste donne, che hanno decorato palazzi e lasciato tracce del loro lavoro
12,00

La Sibilla. Vita di Joyce Lussu

di Silvia Ballestra

editore: Laterza

pagine: 248

Lungo tutto il secolo breve, una donna bellissima e fortissima pensa, scrive, agisce, lotta
13,00

Storia della Terra

di Alessandro Iannace

editore: Laterza

pagine: 320

Una palla infuocata si è trasformata in milioni di anni in ciò che noi chiamiamo Terra: un agglomerato di rocce sufficientemen
14,00

Male liquido. Vivere in un mondo senza alternative

editore: Laterza

pagine: 240

Esiste una modalità specificamente liquido-moderna del male
11,00

Venezia. Una storia di mare e di terra

di Alessandro Marzo Magno

editore: Laterza

pagine: 512

Con il piglio del cronista e con il rigore dello storico, Alessandro Marzo Magno ci accompagna in una passeggiata lungo i seco
16,00

L'arte contemporanea in 10 artisti

di Giuseppe Nifosì

editore: Laterza

pagine: 220

L'arte contemporanea è specchio sensibilissimo delle tensioni, delle contraddizioni, della bellezza e degli orrori del nostro
13,00

Perché il fascismo è nato in Italia

editore: Laterza

pagine: 288

Perché il fascismo? E perché in Italia? Perché proprio nel nostro paese si è imposto un regime dittatoriale che ha proposto un
13,00

Demoni, venti e draghi. Come l'uomo ha imparato a vincere catastrofi e cataclismi

di Amedeo Feniello

editore: Laterza

pagine: 336

Nel 1300 l'intero pianeta venne scosso da una serie di shock violentissimi: pestilenze, inondazioni, piccole glaciazioni, care
13,00

La guerra per il Mezzogiorno. Italiani, borbonici e briganti 1860-1870

di Carmine Pinto

editore: Laterza

pagine: 512

Il brigantaggio fu l'eroica resistenza meridionale al colonialismo sabaudo o la sfida allo Stato di bande criminali? La guerra
15,00

L'uomo forte. Personalità e potere nell'Europa contemporanea

di Ian Kershaw

editore: Laterza

pagine: 552

Il mondo contemporaneo ha visto l'emergere di individui che hanno avuto il controllo su una serie di strumenti terrificanti e
16,00

Debre Libanos 1937. Il più grave crimine di guerra dell'Italia

di Paolo Borruso

editore: Laterza

pagine: 272

Tra il 20 e il 29 maggio 1937 ebbe luogo, in Etiopia, il più grave eccidio di cristiani mai avvenuto nel continente africano:
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.