Laterza: Libri del tempo
Le reti organizzative
editore: Laterza
pagine: 152
Per trovare lavoro ci vuole una buona rete di conoscenze; per costruire un'automobile ci vuole una buona rete di fornitori; le
Archeologie del trauma. Un'antropologia del sottosuolo
di Roberto Beneduce
editore: Laterza
pagine: 240
È possibile pensare ai richiedenti asilo, ai corpi occupati dei palestinesi, ai tanti immigrati che fuggono da miseria e manca
Il sistema politico italiano. Origini, evoluzione e struttura
editore: Laterza
pagine: 211
Il processo di democratizzazione in Italia è avvenuto con gravi ritardi rispetto a quanto accaduto in altri paesi del mondo oc
Semiotica e comunicazione politica
di Giovanna Cosenza
editore: Laterza
pagine: 157
Come è cambiato il linguaggio politico degli ultimi trent'anni? L'irruzione sulla scena dei nuovi media, l'ossessione per lo s
Le campagne elettorali in Italia. Protagonisti, strumenti, teorie
di Edoardo Novelli
editore: Laterza
pagine: 213
Le campagne elettorali sono una festa e una battaglia, una celebrazione e una competizione, un momento sacro e un rito pagano,
Le campagne elettorali al tempo della networked politics
di Cristopher Cepernich
editore: Laterza
pagine: 174
Che cosa sono le campagne elettorali digitali? In che cosa sono diverse dalle campagne online? Quali forme ha assunto negli ul
Palinsesto. Storia e tecnica della programmazione televisiva
di Barra Luca
editore: Laterza
pagine: X-201
Il palinsesto è la sequenza di tutto ciò che viene trasmesso in televisione nella giornata, nella settimana, nel mese
Il Caspio. Sicurezza, conflitti e risorse energetiche
editore: Laterza
pagine: 211
Dall'antichità sino ai giorni nostri, le principali potenze hanno giocato complesse partite diplomatiche e militari per esercitare la loro influenza sull'area caucásica e sul bacino del Caspio. Negli ultimi vent'anni le dinamiche di potere della regione sono state rimesse in discussione dal mutamento degli equilibri politici e militari seguito al crollo dell'URSS e, più recentemente, dalla nuova fase di corsa alle risorse energetiche che vede la Cina come protagonista. In questo volume, nove tra i maggiori esperti internazionali della regione offrono una panoramica completa della situazione odierna: le cause alla base dei conflitti scoppiati durante gli anni Novanta e ancora irrisolti; l'influenza degli Stati Uniti e della Russia; le ambiguità collegate al regime giuridico del Mar Caspio; l'embrionale competizione navale tra gli Stati rivieraschi; il ruolo degli idrocarburi e delle compagnie petrolifere internazionali nello sviluppo economico dell'area e delle sue relazioni con l'Europa e l'Asia.
Il governo del territorio
di Cabiddu M. Agostina
editore: Laterza
pagine: 184
Quello di territorio è concetto, dal punto di vista giuridico, mutevole nel tempo: patrimonio del sovrano, elemento costitutiv
Sociologia della cultura
editore: Laterza
Integrando i linguaggi di diverse discipline (dalla sociologia all'antropologia, dalla psicologia alle neuroscienze) il volume
Il costituzionalismo moderno può sopravvivere?
di Azzariti Gaetano
editore: Laterza
Tanto i processi di mondializzazione del diritto quanto la mutazione dei presupposti del costituzionalismo nazionale, rendono
Geopolitica del diritto. Genesi, governo e dissoluzione dei corpi politici
di Pier Giuseppe Monateri
editore: Laterza
pagine: 171
A dispetto dell'immagine corrente della globalizzazione giuridica, l'uniformità senza confini degli ordinamenti che sembra car