Il palinsesto è la sequenza di tutto ciò che viene trasmesso in televisione nella giornata, nella settimana, nel mese. Ma è anche un mosaico di contenuti eterogenei, è un processo di composizione sempre presente per gli addetti ai lavori, è l'elemento che definisce l'identità e il 'sapore' dell'offerta per gli spettatori. Luca Barra affronta per la prima volta in modo sistematico il tema del palinsesto: gli strumenti e le regole del buon programmatore, le logiche che sottostanno alla sua composizione, l'evoluzione storica dei palinsesti italiani, gli effetti del digitale e del multichannel. Un volume per comprendere l'elemento principe della grammatica televisiva e i suoi sviluppi futuri.
Palinsesto. Storia e tecnica della programmazione televisiva

Titolo | Palinsesto. Storia e tecnica della programmazione televisiva |
Autore | Barra Luca |
Argomento | Scienze Umane Comunicazione |
Collana | Libri del tempo |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | X-201 |
Pubblicazione | 2015 |
ISBN | 9788858117316 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |