Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le Lettere: Le Lettere università

La comunicazione giornalistica. Una centralità poco percepita

di Bechelloni Giovanni

editore: Le Lettere

pagine: 162

In dodici agili capitoli e in un ampio saggio introduttivo questo libro cerca di convincere il lettore a prendere sul serio la
16,50
16,50

Il teatro francese. Dal Medioevo al Novecento

di Marie-Claude Hubert

editore: Le Lettere

pagine: 216

Il teatro, arte dello spettacolo, si realizza al momento della rappresentazione. Il testo è solo uno spartito la cui lettura richiede una riflessione che è un tentativo di messinscena, di ricostruzione interiore di una realtà in movimento. Consacrata al teatro francese dal Medioevo al Novecento, quest'opera unisce l'approccio formale e lo studio storico del genere drammatico. Prendendo in esame i testi teatrali e teorici più importanti, Marie-Claude Hubert mostra come ogni epoca, attraverso forme diverse (farsa, commedia, tragedia, dramma, pièce moderna), ha risolto i problemi della scena: linguaggio e comunicazione, voce, corpo dell'attore e del personaggio, spazio e tempo. Il libro, arricchito da una bibliografia aggiornata sia francese che italiana, si propone come punto di riferimento essenziale per studenti universitari e per tutti coloro che s'interessano alla drammaturgia francese.
22,00

Non solo shopping. Usi sociali dei luoghi del consumo

di Sassoli Elisa

editore: Le Lettere

pagine: 136

Questo libro è un viaggio nei nuovi spazi dello shopping, in particolar modo nei centri commerciali, format distributivi riten
15,00

All'alba della vita. GLi incerti confini delle cure intensive neonatali

di Pignotti M. Serenella

editore: Le Lettere

pagine: 224

Il libro si inserisce in un cammino professionale che ha portato l'autrice, come molti suoi colleghi, a riflettere sul vero si
22,50

La società e i molti. Luoghi e percorsi della moltitudine

di Cuculo Fedele

editore: Le Lettere

pagine: 144

Il discorso sulla moltitudine si colloca tra gli interessi più significativi della riflessione sociologico-giuridica e filosof
18,00

Introduzione alla sociologia dei beni culturali. Testi antologici

editore: Le Lettere

pagine: 536

Beni Culturali sono oggetto di molte discipline; manca tuttavia una prospettiva complessiva sui Beni Culturali come eventi del
40,00
24,00

La documentazione e la scuola di qualità

di Elisa Gori

editore: Le Lettere

pagine: 244

Il consapevole utilizzo dei flussi documentari, la creazione di banche dati funzionali, la gestione di archivi storici e la capacità di lavorare in rete diventano oggi elementi centrali per la scuola che voglia adempiere al suo compito con qualità ed essere una istituzione che apprende dalla propria esperienza. La documentazione concerne non soltanto i risultati, ma anche i processi e il loro svolgersi nel tempo. Cessa di essere una produzione di atti amministrativi e giuridici da conservare, e diviene, anche e soprattutto, risorsa della scuola, da usare per fare scuola. Il volume, con il contributo di archivisti, di documentalisti, di storici dell'educazione, di giuristi, di esperti di didattica e di gestione scolastica mostra le principali problematiche e illustra le procedure più aggiornate. Allegato al volume un cd con tutta la normativa vigente sui compiti delle scuole per i propri archivi storici.
28,00

Strumenti psicologici per gli operatori della salute

editore: Le Lettere

pagine: 288

Quale psicologia può servire agli operatori della salute? Quali risultati della ricerca in Psicologia Sociale, del Lavoro e delle Organizzazioni, Clinica e della Salute possono per loro rappresentare un supporto nella quotidiana pratica professionale? Gli autori hanno scritto questo volume partendo da problemi e interrogativi che spesso gli operatori della salute pongono ai docenti di Psicologia: quale utilità possono avere teorie e modelli psicologici per un professionista della salute? Domani, con il capo o il coordinatore, il collega o l'utente, o magari in famiglia, o con l'amico, sarò in grado di declinare in comportamenti concreti le nozioni apprese? Il libro si rivolge agli allievi dei vari corsi universitari e a tutti coloro che nelle diverse professioni della salute sono impegnati in attività di aggiornamento e riqualificazione.
24,50

Il grande cerchio. Un viaggio nell'immaginario americano

di Moschini Ilaria

editore: Le Lettere

pagine: 136

Il libro accompagna il lettore in un viaggio nell'immaginario collettivo americano per rintracciarvi gli elementi fondamentali
19,50

Filologi e antifilologi. Le polemiche negli studi classici in Italia tra Ottocento e Novecento

editore: Le Lettere

pagine: 212

Il volume è formato da un'ampia introduzione, volta a orientare il lettore, e da una scelta di testi d'argomento filologico, r
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.