Il discorso sulla moltitudine si colloca tra gli interessi più significativi della riflessione sociologico-giuridica e filosofico-politica contemporanea, quale rappresentazione dei rapporti tra singolarità individuali, collettività sociali, dinamiche e istituzioni di potere. Nella prospettiva del presente saggio, l'analisi sulla moltitudine costituisce l'evocazione di una soggettività sociale unitaria e plurale, che si sostituisce alle idee di popolo e massa interpretando processi e strutture delle società orizzontali globalizzate. Un tentativo, dunque, di profilare una sociologia dell'orizzontalità e del transindividuale, del multiculturalismo e della tolleranza, nel cui disegno si situa il riconoscimento della centralità delle umane aspirazioni di autorealizzazione.
La società e i molti. Luoghi e percorsi della moltitudine

titolo | La società e i molti. Luoghi e percorsi della moltitudine |
Autore | Cuculo Fedele |
Argomento | Scienze Umane Sociologia |
Collana | Le Lettere università |
Editore | Le Lettere |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 2008 |
ISBN | 9788860871312 |