Libri di A. De Vincentiis
Costumi. 10 lezioni di progettazione
editore: Audino
pagine: 126
Pensato sia come guida pratica per aspiranti progettisti del costume - gli studenti da corsi di Scenografia e costume dell'Acc
Professione portavoce. L'arte di comunicare il personaggio pubblico
di Mauro De Vincentiis
editore: Centro Doc. Giornalistica
pagine: 107
Il primo studio in Italia che traccia il profilo di chi dà voce a un personaggio pubblico, illustrandone la teoria e le tecniche. Professione portavoce definisce, in modo inedito, il ruolo, le competenze e il campo d'azione di una delle figure centrali nel panorama della comunicazione contemporanea. Il libro illustra le dinamiche e gli strumenti della professione, analizza le molteplici situazioni nelle quali si può trovare coinvolto un portavoce e delinea gli aspetti e il contenuto professionale di chi opera in questa area della comunicazione. Il volume, completato da riferimenti pratici, da case history e da un articolato glossario, è un utile agile prontuario per addetti ai lavori, per "aspiranti" portavoce e per chi è attento ai messaggi dei media.
Il mercato valutario
di Paola De Vincentiis
editore: Giappichelli
pagine: 136
Il mercato valutario è uno dei settori del mondo della finanza più grandi e più affascinanti. In ogni giorno lavorativo, 24 ore su 24, vengono scambiate da una parte all'altra del globo monete per un controvalore complessivo di quasi 4.000 miliardi di dollari statunitensi, ovvero una cifra pari a circa due volte il prodotto interno lordo italiano. A fine 2010 il valore annuale delle transazioni nel mercato valutario era pari a 16 volte il PIL mondiale, quasi 27 volte più grande del totale dei flussi commerciali internazionali e circa 17 volte la capitalizzazione complessiva dei principali mercati mobiliari. La storia del mercato dei cambi è lunga quanto quella della moneta e degli scambi fra comunità diverse. Non si può quindi dire che questo libro affronti un argomento nuovo. Nel corso dell'ultimo decennio il mondo forex è stato però protagonista di un intenso processo evolutivo che ha modificato molti degli equilibri che tradizionalmente lo avevano caratterizzato. In particolare, sono profondamente cambiati i sistemi di negoziazione, l'efficienza dei processi di prìce discovery, le tipologie di operatori attive negli scambi, le modalità di regolamento delle transazioni. Inoltre, proprio quest'anno cade il primo anniversario decennale dell'introduzione dell'euro: un evento che ha notevolmente modificato la conformazione del mercato internazionale delle valute e che ha dimostrato come talvolta le utopie possano divenire realtà.
Comunicare l'emergenza. Crisis management: la gestione delle notizie che non si vorrebbero mai dare
di Mauro De Vincentiis
editore: Centro Doc. Giornalistica
pagine: 160
Black out, "cadute" di sistemi, tsunami, interruzioni di collegamenti telematici, uranio impoverito, azioni terroristiche, terremoti, eruzioni vulcaniche, incendi, cibi transgenici, "mucca pazza", "diossina": quando accade qualcosa di imprevisto i sistemi "in crisi" sono quasi sempre impreparati. I soggetti coinvolti - aziende/enti/istituzioni - spesso reagiscono con incomprensione, senso d'impotenza, paura di comunicare. Ma è proprio la comunicazione di emergenza che gioca un ruolo strategico nel prevenire, affrontare e riportare per quanto possibile alla normalità gli eventi critici e ricostruire un clima di fiducia nei rapporti con la collettività. E le aziende che si sono preparate e che hanno sviluppato piani e procedure per gestire efficacemente la comunicazione in situazione di crisi, non solo hanno assicurato la propria sopravvivenza, ma hanno addirittura migliorato la posizione di mercato precedente l'emergenza. Questo volume esamina e propone in dettaglio le regole da seguire per prevenire, affrontare e uscire da una situazione di crisi, con lo scopo di aiutare a prendere decisioni rapide, risolutive.
Teoria e pratica degli uffici stampa. Pianificare, valutare, decidere e gestire: obiettivi, strumenti e modelli della comunicazione con i mass media
di Mauro De Vincentiis
editore: Franco Angeli
pagine: 176
Le relazioni con i media non sono facili. Questo libro-guida aiuta a capire come conservare sempre la giusta angolazione per una corretta comunicazione con i mass media. È un'ampia analisi dell'area della comunicazione che circonda l'ufficio stampa soprattutto come attività di specializzazione (comunicazione finanziaria, online, interna e d'emergenza). Sono, inoltre, delineate le coordinate di riferimento per realizzare la misura d'incontro tra chi vuole o deve trasmettere qualcosa e il destinatario. Il manuale è completato con riferimenti tecnici e con un glossario; senza trascurare fondamenti "storici" e deontologia.
La perfetta comunicazione d'emergenza
di Mauro De Vincentiis
editore: Lupetti
pagine: 125
In ogni azienda, organizzazione, istituzione, ente pubblico, l'emergenza è dietro l'angolo. Quando accade qualcosa di imprevisto, i sistemi in "crisi" sono quasi sempre impreparati. Ne consegue incomprensione, senso di impotenza, paura di comunicare. Che fare - dunque - per decidere al meglio: restare stand by, in attesa dell'evolversi degli eventi? Decidere che altri decidano? "La perfetta comunicazione di crisi" è una guida ricca di suggerimenti, consigli, case history, frutto di esperienza maturata sul "campo".