Libri di A. Negri
Disegno italiano del XX secolo. Opere su carta della Collezione Ramo
editore: Silvana
pagine: 420
Il libro nasce dall'esigenza di dimostrare l'importanza del disegno nella storia dell'arte italiana del '900
Poesie. Testo francese a fronte
di Aimeric De Peguillan
editore: Carocci
pagine: 154
Ricordato da Dante e da Petrarca come uno dei trovatori più illustri del XIII secolo, Aimeric de Peguillan, protagonista dell'"internationalisme vécu" di area europea, approda nell'Italia settentrionale, dove frequenta i casati dei Monferrato, dei Malaspina e degli Estensi. La scelta antologica offre una campionatura della sua produzione letteraria, attraversata da una "clamorosa dicotomia": un côté di tipo giullaresco con testi di registro quotidiano e basso, nei quali l'autore dialoga con Sordello o con Guillem Figueira, e un versante più elevato, in cui l'esaltazione della follia amorosa e l'inutile guerra contro la passione diventano le note caratterizzanti di un'elezione aristocratica di matrice cortese. L'ars retorica del tolosano trova una vasta eco di riprese, non solo in ambito trobadorico, ma anche italiano, dai siciliani ai siculo-toscani, fino a Guittone d'Arezzo. Nel costruire un ponte fra Aimeric e il pubblico di oggi, si è dunque cercato di rendere "leggibile" una produzione lontana dalla nostra sensibilità, e di sottrarre il lettore a una sorta di "atrophie sentimentale", proprio come voleva Aimeric de Peguillan.
Gabriele Mucchi. Un secolo di scambi artistici tra Italia e Germania
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
pagine: 302
Una raccolta di contributi di studiosi italiani e tedeschi ripercorrono l'esperienza artistica del pittore, nonché architetto,
Lettere sull'educazione estetica dell'uomo. Callia o della bellezza
di Friedrich Schiller
editore: Armando Editore
pagine: 308
I pionieri dell'architettura moderna
di Nikolaus Pevsner
editore: Garzanti
pagine: 336
I pionieri di Nikolaus Pevsner è un'opera chiave del pensiero architettonico contemporaneo
Lettere sull'educazione estetica dell'uomo. Callia o della bellezza
di Friedrich Schiller
editore: Armando editore
pagine: 312
Sassu. Catalogo generale della pittura
editore: Mondadori Electa
pagine: 427
Due volumi, ciascuno con il proprio cofanetto, dedicati alla catalogazione completa dell'opera di Aligi Sassu, un artista visi
Sassu. Catalogo generale della pittura
editore: Mondadori Electa
pagine: 484
Aligi Sassu è uno dei protagonisti assoluti dell'arte italiana del Novecento, che si impone per la sua potenza coloristica e p