Libri di A. Pino
Il dettaglio
di Daniel Arasse
editore: Il Saggiatore
pagine: 221
Di fronte a un quadro il nostro istinto è quello di fare un passo indietro, così da contemplarlo nel suo insieme
Ninfa moderna. Saggio sul panneggio caduto
di Georges Didi-Huberman
editore: Abscondita
pagine: 151
Aby Warburg, indagando l'arte dalla prospettiva delle "sopravvivenze dell'antichità", riservò particolare attenzione a un'imma
Festival e funerali. Dai costumi ai malcostumi. Una storia italiana
di Natalia Aspesi
editore: Il saggiatore
pagine: 453
Si può fare così la storia d'Italia
Mala storie. Il giallo e il nero della vita metropolitana
di Piero Colaprico
editore: Il saggiatore
pagine: 366
Questo libro raccoglie i pezzi di cronaca di Piero Colaprico usciti sulla Repubblica negli ultimi venticinque anni
Il dettaglio. La pittura vista da vicino
di Daniel Arasse
editore: Il Saggiatore
pagine: 412
Per la critica tradizionale, a partire dal Rinascimento l'opera pittorica è stata concepita per essere guardata a distanza
Delitti imperfetti atto II. Nuovi casi per il Ris di Parma
di Luciano Garofano
editore: Tropea
pagine: 190
Donato Bilancia, il primo serial killer italiano, ha colpito diciassette volte. Diciassette omicidi compiuti in quasi diciassette modi e luoghi diversi, con diciassette vittime quasi altrettanto diverse. Una squadra d'inquirenti e il RIS di Parma, guidato da Luciano Garofano, devono fermare l'omicida seriale più inclassificabile (e tra i più spietati) della storia criminale. Ma in questo libro, lo scrittore-investigatore affronta anche altri casi, d'interesse non minore. Dopo il primo volume, pubblicato nel 2004, Luciano Garofano ritorna coi nuovi casi del RIS di Parma. Ed è come mostrare nuovi e oscuri aspetti del crimine, e i modi più avanzati per contrastarli.