Libri di A. Romani
Spettri di Marx. Stato del debito, lavoro del lutto e nuova Internazionale
di Jacques Derrida
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 288
Nel 1993, quattro anni dopo la caduta del Muro di Berlino e nel bel mezzo del trionfo della democrazia liberale, Derrida scris
Mendicare
di Max De Paz
editore: Nottetempo
pagine: 132
Il Quinto arrondissement, il più antico di Parigi, è quello dei resti romani, del Panthéon, della Sorbona
3. Un'aspirazione al fuori. Elogio politico dell'amicizia
di Geoffroy de Lagasnerie
editore: L'orma
pagine: 168
Tre amici, tre intellettuali - i sociologi Didier Eribon e Geoffroy de Lagasnerie, e lo scrittore Édouard Louis - da oltre un
Vita, vecchiaia e morte di una donna del popolo
di Didier Eribon
editore: L'orma
pagine: 252
Quando il medico di famiglia decreta che l'anziana madre «non è più autosufficiente», Didier Eribon deve trovare una struttura
Lo spazio della casa. Un'odissea domestica
di Mona Chollet
editore: Il Saggiatore
pagine: 312
Siamo abituati a pensare alla casa come a un luogo di ritiro e riposo, di separazione dal mondo; a uno spazio di reclusione in
Metodo per diventare un altro
di Édouard Louis
editore: La nave di Teseo
pagine: 272
Quasi un decennio dopo "Farla finita" con Eddy Bellegueule, il suo esordio divenuto un caso editoriale internazionale, Édouard
Dialogo sull'arte e la politica
editore: La nave di Teseo
pagine: 96
Due artisti di due paesi e di due generazioni molto diverse parlano di arte, cinema, letteratura e del loro ruolo nel mondo d'
Alternative alla prigione
di Michel Foucault
editore: Neri Pozza
pagine: 112
Il testo presentato in queste pagine si basa sulla trascrizione condotta nel 1993 da Jean-Paul Brodeur, professore all'École d
Lotte e metamorfosi di una donna
di Édouard Louis
editore: La nave di Teseo
pagine: 128
"Per gran parte della sua vita mia madre ha vissuto nella povertà e nel bisogno, isolata da tutto, schiacciata e umiliata dall
Chi ha ucciso mio padre
di Édouard Louis
editore: Bompiani
pagine: 96
Con il suo primo libro, "Farla finita con Eddy Bellegueule", Édouard Louis ha fatto scalpore parlando di sé: un giovane omoses
Nicola Ivanoff. Un tenore italiano
di Konstantin Pluznikov
editore: Sandro Teti Editore
pagine: 160
Nicolaj Ivanov (1810-1880), naturalizzatosi Nicola Ivanoff, fu uno dei più grandi tenori dell'Ottocento
Spettri di Marx. Stato del debito, lavoro del lutto e nuova Internazionale
di Jacques Derrida
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 246
"Spettri di Marx" incomincia con la critica di un nuovo dogmatismo, di un'intolleranza: "Lo sanno tutti, sappiatelo bene, il m