Libri di Anna Vinci
Storia di una passione politica
editore: Chiarelettere
pagine: 144
"Fu impossibile non schierarsi" racconta Tina Anselmi a proposito della sua scelta nel settembre 1943, quando appena diciasset
Luigi Ilardo. Omicidio di Stato. La testimonianza della figlia Luana
di Anna Vinci
editore: Chiarelettere
pagine: 240
La confessione inedita della figlia del boss che ha fatto scoprire il covo di Provenzano ed è stato poi abbandonato dalle isti
Gaspare Mutolo. La mafia non lascia tempo
di Anna Vinci
editore: Chiarelettere
pagine: 252
"Insomma ti sei pentito dei tuoi ventidue omicidi?" Non può più eludere la domanda Gaspare Mutolo
Un'avventura sindacale. Marisa Baroni e la Cisl
di Anna Vinci
editore: Jaca Book
pagine: 146
Figlia di madre nubile, nata e cresciuta in provincia di Ferrara negli anni Trenta del '900, Marisa Baroni inizia a lavorare a
Storia di una passione politica
editore: Sperling & kupfer
Tina ha sedici anni quando vede un gruppo di giovani partigiani impiccati nella piazza di Castelfranco, il suo paese, e decide che non rimarrà spettatrice di quel che accade. Da quel momento dedica la sua vita alle battaglie per la libertà: staffetta partigiana, sindacalista, portavoce dei diritti delle donne, ministra impegnata sui temi del lavoro e della salute. Cattolica, eletta nelle file della DC, si batte per la legge sul divorzio e per la tutela delle prostitute. Combatte inflessibilmente i potenti affiliati alla Loggia P2 di Licio Gelli. Un libro di memorie che è anche un testamento politico e un manifesto sul valore dell'impegno comune.
Il signore del sorriso
di Anna Vinci
editore: Iacobellieditore
pagine: 118
Se si entra alla spicciolata, senza un piano ordinato, nei regni incantati, parchi giochi per adulti, dove uno solo è il direttore d'orchestra per orchestrali senza spartito, non si rischia di smarrire la misura del tempo, di restare decenni credendo che siano trascorsi giorni?". Questo si chiede una donna assorta di fronte a un cartellone immenso dove altrettanto immenso, campeggia il Signore del sorriso. Questo si è chiesta Anna Vinci mentre scrìveva questo racconto travolgente come la cavalcata che ha portato in trionfo il personaggio a cui è liberamente ispirato: Silvio Berlusconi. Tra realtà e finzione, l'ironia dell'autrice intesse una storia che si muove al passo di un destino da predestinato, in un percorso che al di là della metafora, riesce a mettere a nudo la forza delle illusioni profuse da un uomo che per anni ha incarnato i peggiori sentimenti nazionali. Prefazione di Simona Argentieri.
Lungo Viaggio Di Natale. Calcutta
editore: Guida alfredo
Il volume raccoglie i racconti di vasco pratolini e anna vinci