Libri di Atanasio (sant`)
Lettere cristologiche. A Massimo, filosofo. Ad Adelfio, vescovo e confessore. A Epitteto, vescovo
di Atanasio (sant')
editore: Paoline Editoriale Libri
pagine: 264
Le Lettere cristologiche di Atanasio, redatte tra 370 e 372, sono pietre miliari della storia della teologia
Vita di Antonio. Detti, lettere
di Atanasio (sant')
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 312
Scritta nel IV secolo da Atanasio, la Vita di Antonio è un best seller della letteratura cristiana, presente in centinaia di c
Vita di Antonio
di Atanasio (sant')
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 192
La Vita di Antonio si presenta come una lettera che Atanasio invia ai monaci d'Occidente perché imitino e diffondano l'ideale
Vita di Antonio
di Atanasio (sant')
editore: Città Nuova
pagine: 160
Un classico della letteratura patristica sulla vita monastica
Lettera agli antiocheni
di Atanasio (sant')
editore: Edb
pagine: 216
Divenuto vescovo di Alessandria nel 328, Atanasio si trova al centro dell'intricato dibattito trinitario che attanaglia le Chiese del tempo e, nella primavera del 362, convoca un concilio nella stessa Alessandria, quale tentativo di pacificazione. Tra le testimonianze dell'evento pervenuteci, un posto privilegiato è occupato dalla Lettera agli antiocheni, indirizzata da Atanasio e dai padri sinodali con lui riuniti a cinque vescovi, incaricati di regolamentare la complessa situazione ad Antiochia. Il testo si presenta come testimone diretto dell'assise conciliare, contenendone il resoconto di alcune deliberazioni adottate, in ambito sia disciplinare che dottrinale. Dopo un'ampia introduzione, il curatore lo propone nell'edizione critica di H.Ch. Brennecke e altri, pubblicata dall'Accademia delle Scienze di Berlino nella collana degli Athanasius Werke, affiancandogli un'accurata traduzione e un ricco commento.
Lettere festali. Indice delle lettere festali
di Atanasio (sant')
editore: Paoline Editoriale Libri
pagine: 704
Le Lettere festali di Atanasio derivano dall'usanza dei vescovi di scrivere alle proprie diocesi per annunciare la data della
L'infinito cammino. Umanazione di Dio e deificazione dell'uomo
di Atanasio (sant`)
editore: Servitium editrice
pagine: 334
Lettere a Serapione. Lo spirito santo
di Atanasio (sant')
editore: Città Nuova
pagine: 192
La questione della divinità dello Spirito Santo e della sua distinzione personale dal Padre e dal Figlio divenne oggetto di di