Libri di C. Garofano
Strani tipi questi filosofi!
di Armando Massarenti
editore: Gallucci La Spiga
pagine: 64
Che idea la filosofia! Sai come è nata? Più di 2500 anni fa, dallo stupore per il mondo che ci circonda e dal senso di meravig
Robin Hood. Il principe dei ladri
di Alexandre Dumas
editore: Gallucci La Spiga
pagine: 304
Nella foresta di Sherwood, in Inghilterra, l'abilissimo arciere Robin Hood si è messo alla guida di una banda di ribelli
Aristotele amico mio
di Armando Massarenti
editore: Gallucci Bros
pagine: 80
Che idea l'amicizia! Aristotele è stato il primo a parlarne, spiegando cosa significa in una maniera chiara ancora oggi, dopo
Socrate, quell'adorabile rompiscatole
di Armando Massarenti
editore: Gallucci La Spiga
pagine: 64
"So di non sapere"
Idea
di Lilith Moscon
editore: effequ
pagine: 16
Scatoline è una collana di saggi per giovani menti dai cinque anni in su
Pipì o lo scimmiottino color di rosa
di Carlo Collodi
editore: Piemme
pagine: 139
"Nel famosissimo bosco di Vattel' a pesca c'era una volta una piccola famigliola composta di sette scimmie: il babbo, la mamma e cinque scimmiottini alti quanto un soldo di cacio... Dei cinque scimmiottini, quattro avevano il pelame di un colore scuro come la cioccolata ma il quinto, invece, ossia il più piccolo di loro, fosse scherzo di natura o altro, fatto sta che era tutto ricoperto, salvo il musino, da una finissima lanugine di color vermiglio carnicino, come le foglie della rosa maggese. Ed è per questa ragione che in casa e fuori di casa lo chiamavano tutti in canzonatura col soprannome di Pipì, parola che nella lingua parlata delle scimmie vuol dire precisamente color di rosa.". Introduzione di Gianna Denti Vitali. Età di lettura: da 9 anni.
Il segreto dei libri perduti
di Carla Ciccoli
editore: Piemme
pagine: 155
La vita, per Amelia, sembra essersi fermata a otto mesi e ventitré giorni prima. Da quando è morta la sua mamma, infatti, il suo mondo si è bloccato in un ripetersi monotono di rituali e solitudine. Fino a quando, per caso, la ragazzina trova un vecchio libro con una strana dedica, e decide di scoprire quale segreto nasconde... Età di lettura: da 9 anni.
L'italiano in gioco. 1000 quiz per misurare la tua conoscenza della lingua
editore: Sperling & kupfer
pagine: 308
Com'è il nostro italiano? Ne abbiamo una buona padronanza o ci siamo adagiati sulla lingua approssimativa, costellata di errori, alla quale ci hanno abituati certe mode? E quanto ci sentiamo sicuri sulle regole della grammatica? Per scoprirlo possiamo metterci alla prova con i quiz proposti in questo libro, suddivisi per livelli di difficoltà, da elementare ad avanzato, in modo che tutti vi si possano cimentare. Oltre 1000 domande su ortografia, pronuncia, significato e origine delle parole, coniugazione di verbi, modi di dire e altro ancora. Per ogni soluzione, una spiegazione grammaticale, etimologica o storica ricca di informazioni e di curiosità: 1000 e più pillole energetiche per rinforzare la nostra conoscenza dell'italiano e imparare, giocando e divertendoci, ad amarlo ancora di più.