Libri di Colin Crouch
Combattere la postdemocrazia
di Colin Crouch
editore: Laterza
pagine: 196
Già nel 2003 Colin Crouch delineava le debolezze e le caratteristiche della nostra democrazia rappresentativa: il crescente di
Identità perdute. Globalizzazione e nazionalismo
di Colin Crouch
editore: Laterza
pagine: 136
La globalizzazione ha messo in crisi l'identità - oltre che la stabilità economica - di milioni di persone
Se il lavoro si fa gig
di Colin Crouch
editore: Il mulino
pagine: 185
Benché aziende rappresentative della gig economy, come Uber o Deliveroo, si autodefiniscano semplici piattaforme che mettono i
Salviamo il capitalismo da se stesso
di Colin Crouch
editore: Il mulino
pagine: 109
Come contrastare il potere delle grandi corporations e dei super ricchi? Nell'attuale contesto globale la veduta corta sembra
Il potere dei giganti. Perché la crisi non ha sconfitto il neoliberismo
di Crouch Colin
editore: Laterza
pagine: 214
La crisi devastante delle economie occidentali avrebbe dovuto portare con sé la dottrina economica egemone del neoliberismo
Quanto capitalismo può sopportare la società
di Colin Crouch
editore: Laterza
pagine: 230
Oggi, come mai prima, il capitalismo mostra in Europa i suoi peggiori difetti, le sue mancanze più profonde, le sue più pesanti contraddizioni: quasi dappertutto la disuguaglianza è in aumento, il welfare è stato tagliato, i diritti dei lavoratori ridotti. Mentre un'enorme quantità di risorse pubbliche viene risucchiata dal salvataggio del sistema bancario, il potere delle grandi corporation produce nuovi problemi per lavoratori, consumatori e cittadini. È arrivato il momento di riformare il sistema economico in modo da limitare le conseguenze negative che produce sul sistema sociale. Colin Crouch dimostra che capitalismo non deve per forza significare dominio della ricchezza privata sulla vita pubblica. Le forze socialdemocratiche europee hanno il potenziale per progettare e costruire un sistema di mercato che incontri anche i bisogni dei cittadini. Ma per farlo devono scuotersi dalla posizione difensiva nella quale sono arroccate da troppo tempo e ridefinire coraggiosamente se stesse.
Postdemocrazia
di Crouch Colin
editore: Laterza
pagine: 148
La partecipazione attiva al dibattito politico è la caratteristica fondamentale di una società democratica
Il potere dei giganti. Perché la crisi non ha sconfitto il neoliberismo
di Colin Crouch
editore: Laterza
pagine: 214
C'è un giallo da risolvere: spiegare la 'strana' mancata morte del neoliberismo. "Al cuore dell'enigma c'è il fatto che il neoliberismo realmente esistente è meno favorevole, di quanto dica di essere, alla libertà dei mercati. Esso, al contrario, promuove il predominio delle imprese giganti nell'ambito della vita pubblica. La contrapposizione tra Stato e mercato, che in molte società sembra essere il tema di fondo del conflitto politico, occulta resistenza di questa terza forza, più potente delle altre due e capace di modificarne il funzionamento. Agli inizi del ventunesimo secolo la politica, proseguendo una tendenza iniziata già nel Novecento e accentuata dalla crisi, non è affatto imperniata sullo scontro tra questi tre soggetti, ma su una serie di confortevoli accomodamenti tra di loro".
Postdemocrazia
di Crouch Colin
editore: Laterza
pagine: 148
La partecipazione attiva al dibattito politico è la caratteristica fondamentale di una società democratica
Sociologia dell'Europa occidentale
di Crouch Colin
editore: Il mulino
pagine: 600
Questo progetto di sociologia comparata prende in esame le società di 16 paesi europei con più di un milione di abitanti, vale