Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di David Hume

Scritti satirici (1750-1760)

di David Hume

editore: Jouvence

pagine: 146

Nella produzione intellettuale di David Hume, caratterizzata prevalentemente da trattati filosofici e saggi economico-politici
12,00

Il suicidio-L'immortalità dell'anima. Testo inglese a fronte

di David Hume

editore: Book time

pagine: 100

Nell'orizzonte di una speculazione empiristica e scettica, David Hume mette a fuoco, sotto due prospettive difformi - quella m
10,00

Civiltà e barbarie. Scritti giovanili

di David Hume

editore: Mimesis

pagine: 118

Vedono qui la luce gli scritti giovanili di David Hume: il "Saggio storico sulla cavalleria e l'onore dei moderni", steso quan
9,00

A proposito di Rousseau

di David Hume

editore: Rubbettino

pagine: 135

Una delle pagine più belle della vita di David Hume è costituita dal suo soggiorno a Parigi, dopo la guerra dei Sette Anni
12,00

Contro Rousseau

di David Hume

editore: Bietti

pagine: 152

14,00

Libertà e moderazione. Scritti politici

di Hume David

editore: Rubbettino

pagine: LXXIV-314

Gli scritti politici di David Hume, raccolti in questa prima edizione italiana integrale e completa, sollevano questioni scomo
19,00

La religione naturale

di David Hume

editore: Pgreco

pagine: 254

"I dialoghi sulla religione naturale" sono tra i più brillanti scritti di Hume Apparsi postumi nel 1779 a causa del loro dichiarato ateismo, questi dialoghi vagliano e mettono alle strette le più celebri dimostrazioni dell'esistenza di Dio e i metodi di rapportarsi al mondo e alla totalità.
15,00

Ricerca sull'intelletto umano. Testo inglese a fronte

di David Hume

editore: Laterza

pagine: 332

Le opere fondamentali del pensiero filosofico di tutti i tempi
14,00

Dialoghi sulla religione naturale. Testo inglese a fronte

di Hume David

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 430

I Dialoghi sulla religione naturale sono l'opera più audace di David Hume
12,00

Ricerca sui principi della morale

Testo inglese a fronte

di Hume David

editore: Laterza

pagine: 319

Le opere fondamentali del pensiero filosofico di tutti i tempi
14,00

Sulla religione e i miracoli. Sulla provvidenza e il male

di David Hume

editore: Laterza

pagine: 165

Il discorso di Hume sulla religione si sviluppa lungo diverse linee argomentative. In primo luogo la contestazione di tutte le pretese di verità delle religioni teistiche: viene argomentata l'inaccettabilità di qualunque prova empirica o razionale dell'esistenza di Dio. Non meno radicale e decisiva è la critica che Hume rivolge alla credenza nei miracoli basata sulla presunta affidabilità delle testimonianze su eventi miracolosi che attesterebbero l'autorevolezza dei fondatori delle grandi religioni rivelate. Infine, terzo argomento: come conciliare la pretesa bontà e onnipotenza dell'essere divino dei monoteismi con la presenza del male nell'universo? Hume elabora quindi una critica serrata alle dannose conseguenze delle religioni sul piano morale e sociale: da una parte argomenta sull'incompatibilità psicologica tra religione e moralità; dall'altra sviluppa una dettagliata analisi delle implicazioni in termini di fanatismo, faziosità e intolleranza - delle diverse forme della religiosità.
9,00

Storia naturale della religione

di David Hume

editore: Laterza

pagine: 153

Le vere cause della religione secondo l'originale e disincantata interpretazione del grande pensatore inglese. David Hume (1711-1776) è il maggior esponente dell'empirismo inglese.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.