Libri di Davide Ciccarese
Il mostro in tavola. L'inchiesta che svela i pericoli contenuti nel cibo che mangiamo
di Davide Ciccarese
editore: Anteprima edizioni
pagine: 114
Oggigiorno viviamo in un vero e proprio paradosso alimentare: nessuno infatti conosce davvero gli ingredienti di ciò che mangia. Per questo motivo è quanto mai necessaria un'inchiesta approfondita come quella che ci propone qui Davide Ciccarese. I temi trattati sono numerosi: si va dall'agropirateria e dal falso made in Italy alle pandemie alimentari, dalle verdure che non marciscono mai allo zafferano colorato, dai pesticidi alla carne alla diossina, dallo zucchero di sintesi alle mozzarelle blu, dal pesce al mercurio ai vini con l'aggiunta dei solfiti, dai grassi vegetali idrogenati ai tantissimi conservanti, fino alle scadenze fittizie. Ciccarese fornisce esempi e ricostruisce alcuni dei casi più clamorosi, ma soprattutto spiega come evitare le contraffazioni e le adulterazioni, grazie a una maggiore consapevolezza. Occorre raccogliere sempre più informazioni sui cibi che mangiamo, leggere bene le etichette e confrontarle, affidarsi a produttori locali, conosciuti e apprezzati, diffidando della pubblicità. Non è più solo una questione economica, ma di salute e di benessere.
Orto. Dal balcone al campo: come coltivare ortaggi con successo
di Davide Ciccarese
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 208
Se avete mai carezzato l'idea di coltivare un piccolo orto sul balcone o in campo aperto, ma siete stati frenati dal timore di non essere all'altezza dell'impresa, questo è il libro che fa per voi. Leggendolo, scoprirete che è un'attività alla portata di tutti, molto più di quanto forse abbiate mai pensato. Ad aiutarvi, infatti, è l'agronomo Davide Ciccarese che, forte della sua esperienza diretta, ha messo a punto una breve e pratica guida, dedicata ai principianti ma utilissima anche per i coltivatori già esperti. L'autore suggerisce soluzioni per progettare, realizzare e coltivare un orto, sia in campagna sia in città, anche in presenza di pochissimo spazio. Con parole semplici, traduce in comode ricette le tecniche di coltivazione biologica e naturale, trasmettendo la sua filosofia dell'orto, basata sull'importanza di seguire il ritmo delle stagioni e soprattutto sulla grande responsabilità nei confronti della terra, madre generosa ma bisognosa delle nostre cure.
Il libro nero dell'agricoltura
di Davide Ciccarese
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 268
Oggi l'agricoltura si è trasformata in un processo produttivo senza precedenti, una catena di montaggio slegata dall'ambiente
Cucinare le erbe selvatiche. I doni della natura nei nostri piatti
di Davide Ciccarese
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 239
Sono ovunque, persino in città, tra le crepe dei marciapiedi; popolano le campagne, punteggiano i boschi, tappezzano i prati d