Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cucinare le erbe selvatiche. I doni della natura nei nostri piatti

Cucinare le erbe selvatiche. I doni della natura nei nostri piatti
titolo Cucinare le erbe selvatiche. I doni della natura nei nostri piatti
Autore
Argomento Viaggi e Tempo libero Cucina
Collana Il Lettore Goloso
Editore Ponte alle Grazie
Formato
libro Libro
Pagine 239
Pubblicazione 2011
Numero edizione 4
ISBN 9788862201476
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,00
Sono ovunque, persino in città, tra le crepe dei marciapiedi; popolano le campagne, punteggiano i boschi, tappezzano i prati di montagna e sfidano la calura estiva alle spalle del mare. A chiunque sarà capitato di strappare una di queste erbacce, spuntata senza chiedere il permesso in un vaso sul balcone; per non parlare di chi le combatte per difendere il suo preziosissimo orto. Eppure queste piante, che possono sembrare banali, sono quelle capaci di sorprenderci più di tutte, se solo conosciute da vicino con pazienza e curiosità. Vere campionesse nella lotta per la sopravvivenza, per secoli sono state preziose alleate dell'umanità nei periodi di abbondanza come in quelli di carestia, e l'umanità le ha ricambiate ricoprendole di significati, miti e leggende, per poi raccoglierle e classificarle negli erbari dei botanici. Nonostante i diserbanti, l'agricoltura intensiva e la perdita della memoria, ora come allora le erbe selvatiche sono lì, a nostra disposizione, sobrie e resistenti, assolutamente gratuite e deliziosamente buone. Davide Ciccarese, agronomo e innamorato delle erbe selvatiche da quando era bambino, ci dischiude le porte di questo mondo che trabocca fascino e gusto; ci sprona a raccogliere e cucinare ma anche a osservare, seminare, sperimentare; ci fa tornare bambini e raccoglitori. Magari di queste selvatiche bellezze ci innamoreremo anche noi.
 

Biografia dell'autore

Davide Ciccarese

Davide Ciccarese, laureato in Agraria, ha svolto parte dei suoi studi universitari in Francia presso l'Istituto nazionale di ricerche agricole (INRA) specializzandosi sui temi dell'agricoltura periurbana. Si occupa della realizzazione di fattorie didattiche, orti urbani e sviluppo delle aziende agricole. Collabora con la rivista Imprese Agricole, occupandosi in particolare di tematiche alimentari, e, dal 2008, al progetto Cuccagna per i temi relativi ad ambiente e alimentazione. Ha realizzato workshop su orticoltura, piante spontanee e alimentazione. Dal 2010 collabora con AcliTerra Lombardia, associazione professionale di imprenditori agricoli, ed è Presidente dell'associazione Nostrale, progetto nato per promuovere il consumo consapevole e la realizzazione di progetti di sviluppo agricolo sostenibile. Con Ponte alle Grazie ha pubblicato Cucinare con le erbe selvatiche (2011).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.