Libri di Domenico Quirico
Quando il cielo non fa più paura. Le storie della guerra per raccontare la pace
di Domenico Quirico
editore: Mondadori
pagine: 116
Dall'epica città di Troia alla tristemente nota Kabul, dai guerrieri dei poemi cavallereschi ai soldati nelle trincee della Pr
Guerra totale. La bancarotta bellicista
di Domenico Quirico
editore: Neri Pozza
pagine: 304
«La guerra non è mai fatale, ma sempre perduta»: così Gertrude Stein nell'esergo in apertura di questo libro
Il pascià. L'avventurosa vita di Romolo Gessi, esploratore
di Domenico Quirico
editore: Utet
pagine: 188
Tra i nomi dei grandi esploratori ottocenteschi dell'Africa uno dei più brillanti, ma oggi più oscuri, è certamente quello di
Addio Kabul
editore: Neri Pozza
pagine: 336
Nell'agosto del 2021 l'esercito degli Stati Uniti ha lasciato definitivamente Kabul dopo aver combattuto una lunghissima e san
Testimoni del nulla
di Domenico Quirico
editore: Laterza
pagine: 144
Molti fatti drammatici della storia recente - guerre, catastrofi naturali, rivoluzioni- sono stati documentati da inchieste, f
Morte di un ragazzo italiano. In memoria di Giovanni Lo Porto
di Domenico Quirico
editore: Neri Pozza
pagine: 159
Giovanni Lo Porto si trovava a Multan, nella provincia del Punjab, in Pakistan, dove stava lavorando come capo progetto per l'
Il fascino dell'imperfezione. Dialoghi con Domenico Quirico. Interviste, racconti, documenti
editore: Jaca Book
pagine: 196
Un viaggio in un uomo che ha molto viaggiato
La sconfitta dell'Occidente
editore: Neri Pozza
pagine: 221
Da venti anni l'Occidente perde tutte le guerre, ogni tipo di guerra: guerriglie tradizionali, terroristiche, conflitti per pr
Succede ad Aleppo
di Domenico Quirico
editore: Laterza
pagine: 130
Aleppo, città millenaria fondata dagli Ittiti e perla dell'Impero romano, la città dove hanno convissuto per secoli arabi, arm
Il tuffo nel pozzo. È ancora possibile fare del buon giornalismo?
di Domenico Quirico
editore: Vita e pensiero
pagine: 88
Il giornalismo è morto? E, se è vivo, può essere ancora chiamato giornalismo? Uno dei nostri più bravi inviati in zone di guer