Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Marchi

L'arte del romanzo

di Milan Kundera

editore: Adelphi

pagine: 168

In sette testi relativamente indipendenti ma collegati come altrettante tappe di un unico saggio, Kundera ci parla di quella c
12,00

Van Gogh il suicidato della società

di Antonin Artaud

editore: Adelphi

pagine: 182

18,00

Appunti di meccanizzazione forestale

di Giovanni Hippoliti

editore: Società Editrice Fiorentina

pagine: 320

23,24

Balzac e la Piccola Sarta cinese

di Sijie Dai

editore: Adelphi

pagine: 176

La storia di questo libro racconta di come la lettura, grazie alla segreta malia di una misteriosa, preziosissima valigia di libri occidentali proibiti, riesca a sottrarre due ragazzi, colpevoli soltanto di essere figli di "sporchi borghesi", a svariate torture e permetta anche a uno di loro di conquistare la "Piccola Sarta cinese". Così, pur vivendo in mezzo agli orrori della rieducazione, i due ragazzi e la Piccola Sarta scopriranno, in virtù di qualche goccia magica di Balzac, che esiste un mondo fatto di pura, avventurosa bellezza. Attraversando, nel frattempo, loro stessi rocambolesche avventure.
14,00

La lentezza

di Milan Kundera

editore: Adelphi

pagine: 158

In una notte di mezza estate si intersecano, come in una féerie, due storie di seduzione, separate da più di duecento anni e oscillanti vertiginosamente fra l'inebriante e l'esilarante.
12,00

Le due inglesi e il continente

di Henri-Pierre Roché

editore: Adelphi

pagine: 289

Come Jules e Jim è la storia di due amici che amano la stessa donna, "Le due inglesi e il continente" è quella di due sorelle che si innamorano dello stesso uomo. Anch'essa scritta con la "penna d'acciaio freddo e acuto" (F. Truffaut) di un maestro dei sentimenti.
10,00

Tre delitti rituali

di Marcel Jouhandeau

editore: Adelphi

pagine: 106

Durante la sua vita Jouhandeau fu uno scandalo perenne, paragonabile sul versante religioso, ad André Gide. Ma nel suo caso le ragioni dello scandalo erano più profonde. Teologo capzioso e cattolico praticante, Jouhandeau fu anche un celebratore dell'abiezione e di una sorta di metafisica perversione. Indagatore degli angoli più riposti della psiche, non poteva non sentirsi attirato dalla cronaca nera e dai suoi casi più aberranti. Così divenne anche cronista di questi "tre delitti rituali", che fecero scalpore nella Francia del dopoguerra e trovarono in lui un predestinato esegeta.
12,00

Jules e Jim

di Henri-Pierre Roché

editore: Adelphi

pagine: 245

12,00

Confessione africana

di Roger Martin du Gard

editore: Adelphi

pagine: 62

10,00

Senza domani

di Dominique-Vivant Denon

editore: Adelphi

pagine: 90

12,00

I Maigret: Maigret e il produttore di vino-La pazza di Maigret-Maigret e l'uomo solitario-Maigret e l'informatore-Maigret e il signor Charles

di Georges Simenon

editore: Adelphi

pagine: 762

Quindicesimo volume della raccolta delle opere di Maigret. Le inchieste del commissario Maigret raccolte in questo volume sono state scritte tra il settembre del 1969 e il febbraio del 1972.
16,90

Amore e vecchiaia

di François-René de Chateaubriand

editore: Adelphi

pagine: 49

Definiti da Sainte-Beuve una "confessione delirante" e dal curatore medesimo (autore di uno dei libri più importanti su Chatea
5,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.